Piano opere pubbliche, la replica di Castelli: «Sud delle Marche di nuovo protagonista»

L'ASSESSORE regionale al Bilancio dopo il duro attacco sferrato dalla consigliera Anna Casini del Pd: «Per il Piceno oltre 200 milioni di euro. Mai, come nell’ultimo anno e mezzo, Ascoli e la sua provincia hanno ritrovato dignità a livello di attenzioni da parte di Palazzo Raffaello, Un’attenzione particolare che nel corso del tempo sembrava essersi smarrita». E giù con l'elenco degli interventi
...

 

di Andrea Ferretti

 

Piano triennale delle opere pubbliche 2022-2024. E’ stato reso noto ieri, martedì 24 maggio e, in contemporanea, si sono levati la soddisfazione degli esponenti del centrodestra in Regione (vedi il consigliere sambenedettese Andrea Assenti di Fratelli d’Italia) e i tuoni e fulmini dei dirimpettai del centrosinistra (vedi la consigliera d’opposizione ascolana Anna Casini del Partito Democratico). Quest’ultima in particolare ha tirato in ballo il presidente Francesco Acquaroli, ma soprattutto i due assessori ascolani Guido Castelli e Giorgia Latini.

 

Guido Castelli

Ecco che arrivano replica e puntualizzazioni da parte dell’assessore al Bilancio Castelli. «Da quando il centrodestra è stato eletto per governare la Regione – dice l’ex sindaco di Ascoli – il Piceno ha beneficiato di un’attenzione, speciale, di cui non aveva mai goduto in precedenza. Sulla scia di ciò possiamo ben affermare come davvero la provincia di Ascoli non sia più la cenerentola delle Marche: un assunto tristemente vero fino a pochi anni fa e che noi abbiamo voluto smentire coi fatti».

 

Poi passa ad illustrare cifre e numeri. «Il sud della regione- continua – è uno dei cardini su cui verte l’azione amministrativa della Giunta Acquaroli, come dimostra nell’ultimo Consiglio regionale, gli oltre 14 milioni destinati alle opere pubbliche suddivise tra edilizia sanitaria, mitigazione del rischio idrogeologico, realizzazione di infrastrutture verdi, opere di mobilità dolce e interventi di riqualificazioni del patrimonio edilizio. Azioni tutte contemplate nel Piano triennale appena approvato. In tale direzione, non dobbiamo dimenticare inoltre molti altri importanti finanziamenti destinati al Piceno da quando si è insediata la Giunta Acquaroli. Mi riferisco ad esempio al PNC Sisma (Piano Nazionale Complementare) e al CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo Sisma) con 19 milioni di euro – spiega l’assessore – con le varie misure il Piano ha prodotto impegni significativi per fondamentali segmenti infrastrutturali del cratere come strade comunali (6.277.000 euro), rigenerazione urbana (20.880.000 euro), rifunzionalizzazione, efficientamento energetico e mitigazione delle vulnerabilità sismiche di edifici e infrastrutture (7.554.009 euro), impianti di risalita, cammini per il restyling delle stazioni, tra cui Ascoli (5 milioni). Un totale rilevante che si aggira intorno ai 55 milioni di euro».

 

«A tutto questo si aggiunge lo straordinario lavoro fatto per le scuole lesionate dal sisma – sono ancora parole di Castelli – in questo campo la Regione si è battuta a fondo arrivando ad ottenere incrementi di risorse pari a circa 148 milioni di euro. Mi preme poi ricordare il ponte Montefiore-Rubbianello, a cui abbiamo destinato un milione di euro, la rotatoria di Monsampolo del Tronto a cui abbiamo destinato 800.000 euro, l’acquisto dell’edificio ex Maternità dell’area del vecchio ospedale Mazzoni da parte dell’Erap che verrà ristrutturato con fondi nazionali per farne uno studentato gestito da Erdis Marche – conclude – e ribadisco che mai, come nell’ultimo anno e mezzo, Ascoli e la sua provincia hanno ritrovato dignità a livello di attenzioni da parte di Palazzo Raffaello. Un’attenzione particolare che nel corso del tempo sembrava essersi smarrita».

 

Piano opere pubbliche Marche, Anna Casini (Pd): «Piceno unica provincia esclusa da Acquaroli»

Piano triennale di opere pubbliche 2022-2024: cos’è stanziato realmente per il Piceno?


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X