“Adriatica Ionica Race”, ad Ascoli il gran finale

ASCOLI - L'ultima tappa, con partenza da Castelraimondo (Macerata) arriva in città, a Piazza Roma alle 15,45. Presentazione in Comune con il sindaco Marco Fioravanti, l'assessore Nico Stellone e gli assessori regionali (in videocollegamento) Guido Castelli e Giorgia Latini
...

 

 

Ancora poche ore e Ascoli torna ad essere sede di una importante gara ciclistica. Si tratta dell’edizione 2022 della Adriatica Ionica Race che mercoledì 8 giugno si chiude all’ombra delle Cento Torri, gara ideata dall’ex campione delle due ruote Moreno Argentin. La tappa parte a mezzogiorno da Castelraimondo (Macerata) e il traguardo è fissato in Piazza Roma, ad Ascoli alle 15,45 dopo 152 chilometri. Prima del traguardo previsto un percorso nel centro storico. La carovana arriverà dalla Salaria e, nelle prime ore del pomeriggio, alcune strade del centro saranno chiuse al traffico.

 

L’evento è stato presentato ad Ascoli dal sindaco Marco Fioravanti, dall’assessore allo sport Nico Stallone e dagli assessori regionali Guido Castelli e Giorgia Latini che sono intervenuti in videoconferenza. «La nostra città sta diventando punto di riferimento per lo sport – ha detto Stallone – e preannuncio che a metà mese ospiteremo allo stadio “Del Duca” la poule scudetto dei campionati nazionali di calcio Under 16, Under 17 e Under 18 con le formazioni giovanili anche di Inter, Milan e Juventus che si sfideranno proprio ad Ascoli».

 

«Continuiamo a puntare si eventi sportivi di qualità – ha aggiunto Fioravanti – per dare sempre più visibilità a tutto il nostro territorio. Anche nel ciclismo, dopo la Tirreno Adriatico e il Giro d’Italia, siamo felici di accogliere in città anche i corridori della Adriatica Ionica». 

 

“Adriatica Ionica Race”, c’è anche una squadra di atleti diabetici


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X