Ad Ascoli, tutta la frazione di Poggio di Bretta in chiesa per ricordare Renata Vallorani. Quasi in concomitanza con le esequie ufficiali, che si sono svolte a Fort Lauderdale, in Florida, anche il suo paese natale ha voluto commemorarla con una messa nella chiesa parrocchiale.
E’ venuta tantissima gente davanti all’altare dove campeggiava, fra due mazzi di fiori, una gigantografia della amatissima compaesana emigrata negli States, insieme alla sua famiglia, da bambina. Renata, improvvisamente e prematuramente scomparsa sabato scorso, era però sempre rimasta molto legata alla sua terra e ai suoi tanti amici e parenti di Poggio di Bretta.
Luigi Capriotti ne ha tracciato un breve profilo prima dell’inizio della funzione religiosa, celebrata da don Bien-Aimè Rakotonjanahary, più noto come don Memè, nativo del Madagascar, e già ex, giovanissimo, parroco della frazione.
I numerosi presenti, che hanno avuto la fortuna di conoscere il grande cuore di Renata, e l’onore della sua amicizia, l’hanno salutata, per l’ultima volta, con un lungo e commosso applauso. Nessuno la dimenticherà mai.
w.l.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati