Finto operatore “Lottomatica” truffa una tabaccheria per 2.000 euro

I CARABINIERI di Ancona sono risaliti all'autore del raggiro, un 48enne napoletano, dopo la denuncia del titolare del pubblico esercizio. Scoperte altre tre truffe online: anche i questi casi i responsabili dovranno rendere conto alla Procura della Repubblica
...

 

Al termine di una approfondita attività investigativa scaturita dalle denunce delle vittime, tutte anconetane, i Carabinieri della stazione di Ancona Brecce Bianche questa mattina sabato 20 agosto hanno denunciato quattro persone ritenute responsabili del reato di truffa online.

 

La vittima del primo caso è un 61enne anconetano, titolare di una nota tabaccheria, che è stato contattato telefonicamente da un 48enne napoletano, sedicente dipendente della società “Lottomatica” il quale, fingendo di dover procedere a delle verifiche per accertare l’efficienza dei macchinari relativi alle ricariche, è riuscito a farsi accreditare dall’anconetano sul proprio conto corrente circa 2.000 euro.

 

Il secondo ed il terzo caso, invece, vedono protagoniste due anconetane di 76 e 35 anni che, prima di cadere nel raggiro, avevano cercato online un modo per ridurre il costo della propria polizza assicurativa Rca. Magicamente il giorno successivo rispetto alla data di ricerca, entrambe le vittime hanno ricevuto una chiamata sul proprio telefono cellulare registrato. I malintenzionati, in entrambi casi pure loro di origine campana, avevano proposto un’offerta di gran lunga più vantaggiosa. Con artifizi e raggiri erano riusciti a far stipulare questo contratto fittizio facendosi accreditare, nei due casi, 400 euro.

 

L’ultima vittima, un 53enne sempre di Ancona, aveva postato su un noto sito di e-commerce annunci per vendere un paio di catene da neve. Contattato da un presunto acquirente di Campobasso di 25 anni, l’uomo si è accordato per un pagamento con postagiro. Purtroppo, anche in questo caso, il venditore recatosi allo sportello Atm e, dopo aver seguito tutti i passaggi indicati dal sedicente acquirente per rendere immediata l’operazione, si è reso conto di aver accreditato 1.500 euro sul conto del truffatore.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X