Automodellismo, la “Piceno Race” a un pilota brasiliano

SPORT - Alessandro Caron vince sul nuovo e impegnativo circuito ascolano, prima del diluvio, nella categoria brushless. Nella finale nitro, sospesa per la pioggia, al comando della classifica parziale in quel momento, e proclamato vincitore, Stefano Rossi. In pista anche gli under 12. Per Attilio D'Angelo di Appignano ora il Campionato mondiale   
...

 

di Walter Luzi

 

Il carioca d’Abruzzo, Alessandro Caron fra le elettriche, e il ravennate Stefano Rossi, fra quelle a benzina, si aggiudicano la corsa per automodellini radiocomandati, Piceno Race.  Sono arrivati una quarantina di piloti da cinque regioni per misurarsi sulla bellissima pista RC Piceni di Ascoli. Questo nonostante le previsioni meteo non certo incoraggianti, avveratesi solo in finale di giornata. Un autentico diluvio, arrivato nel tardo pomeriggio di domenica, che però non è riuscito a rovinare la festa ai tanti appassionati di modellismo presenti.

 

Molti dei partecipanti erano arrivati già nella mattinata della vigilia, per le prove libere su un circuito fra i più impegnativi d’Italia con i suoi ben quattordici salti, di cui tre tripli e tre doppi. Alessandro Caron, brasiliano, ormai naturalizzato abruzzese, che corre per il team XRAY -Tommy Garage, ha prevalso come detto nella categoria delle auto elettriche. Sul podio insieme a lui il compagno di squadra Andrea Bonora e Marco Di Placido del team Mugen hwHW.

 

Nella finale B Nitro vittoria …di consolazione per Roberto Vecchi (TLR/Sirio). La finalissima invece è stata sospesa a causa del violentissimo acquazzone che ha colpito la zona al venticinquesimo minuto di gara. Non aveva saputo sfruttare fino a quel momento la pole position conquistata, il velocissimo pilota fermano Niko Flamini (Mugen-Picco). Classifica finale stilata dunque in base alla classifica parziale guidata, in quel momento, come detto, dal ravennate Stefano Rossi (Mugen/OS). In precedenza, come tradizione su questa nuovissima pista della RC Piceni presieduta da Ernesto Tacconi, spazio anche per gli under 12 con qualunque tipo di macchinina buggy.

 

Nove i giovanissimi concorrenti al via, quasi tutti figli d’arte, che hanno corso solo per il piacere di farlo. Senza una classifica finale sono stati infatti premiati tutti ex-aequo al primo posto, nello stesso giorno in cui in Spagna, a Redovan, è iniziato il mondiale Off-road. Quello su strada inizierà invece in Italia, a Gubbio, e vedrà in pista, nel Team Italia, dal 14 al 18 settembre, nella categoria brushless, anche il quarantaduenne pilota di Appignano del Tronto Attilio D’Angelo.

 

Le storie di Walter: uno dei campioni di automodellismo è di Appignano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X