E’ stato presentato a Palazzo Arengo di Ascoli il “Premio letterario nazionale Città di Ascoli Piceno”, una ribalta offerta ad autori, appassionati della scrittura, poeti, romanzieri che non hanno la possibilità di accedere ai grandi mezzi di comunicazione o non hanno richieste da case editrici.
E’ la quinta edizione e a quella dello scorso anno hanno partecipato ben 284 autori con 508 lavori tra poesie e racconti. Quest’anno confermate sei delle sette sezioni. A poesia, poesia in vernacolo, racconto a tema libero, racconto storico, thang (thriller, horror, avventura, noir, giallo) e sceneggiatura cinematografica si aggiunge la sezione fumetto.
Altra novità è il presidente del Premio: Piero Celani, presidente dell’Amat, ex sindaco, ex presidente della Provincia ed ex consigliere regionale. La giuria è composta da scrittori, poeti, giornalisti, editori, attori, attrici, registi e sceneggiatori provenienti da diverse regioni. Il Premio è patrocinato da Comune, Provincia e Regione Marche. Tra i partner la Quintana, Remor Film produzioni cinematografiche, La casa del Menestrello di Matera, il Premio Letterario Nazionale Francesco Giampietri.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno. La premiazione (premi in denaro, targhe, pergamene e menzioni speciali) il 7 ottobre all’auditorium Neroni della Fondazione Carisap.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati