Ada Gentile davanti al Teatro Politeama di Palermo
La compositrice Ada Gentile, ascolana d’adozione, è tornata in città dopo il grande successo ottenuto al Teatro Politeama di Palermo per la prima esecuzione assoluta del suo brano dal titolo “Movimento per orchestra”, commissionatole dal maestro Gianna Fratta, direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica Siciliana.
L’esecuzione è avvenuta davanti ad un folto pubblico, attento e caloroso che ha applaudito a lungo l’esecuzione dell’Orchestra che ha saputo cogliere a pieno il senso del brano alternando mirabilmente le esplosioni delle percussioni con i “pianissimo” degli archi sino al limite dell’udibile. Precisa e coinvolgente la direzione dell’argentino Luis Gorelik, reduce da una serie di concerti un Cile, Colombia, Venezuela, curatore di un programma radiofonico settimanale per l’argentina “Radio Nacional Clasica 96”. Presenti al concerto anche i sovrintendenti del Teatro Politeama (Francesco Di Mauro) e del Teatro Massimo (Marco Betta).
Domani, giovedì 23 marzo, alle ore 19, Ada Gentile terrà una conferenza sulla sua musica, in streaming, con l’Università statunitense di Houston, su invito del professor Rob Smith, docente di Composizione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati