Spesso l’intervento sanitario su una scena del crimine richiede comportamenti e tecniche decisamente più appropriate e specifiche per evitare l’inquinamento delle prove, ma al contempo prestare le opportune cure di primo soccorso. Nasce così la seconda edizione dell’iniziativa del comitato di Ascoli della Croce Rossa Italiana che ha organizzato un incontro invitando i Carabinieri del Comando provinciale all’incontro informativo sul “comportamento dei volontari sulla scena del delitto”.
Si terrà ad Ascoli, al palasport di Monticelli, giovedì 6 aprile alle ore 18. E’ finalizzato ad evidenziare le azioni da evitare per non alterare ed inquinare la “scena criminis”, tutte naturalmente subordinate all’obiettivo primario di salvare la vita umana e prestare soccorso.
L’iniziativa è voluta dal Croce Rossa di Ascoli, dopo il successo della prima edizione, con l’obiettivo di poter disporre di uno staff sempre più formato «poiché la formazione – dice la presidente Cristiana Biancucci – è alla base di tutte le nostre attività e sulla quale tutte naturalmente subordinate all’obiettivo primario di salvare la vita umana e prestare soccorso».
Chi vuole aderire: https://forms.gle/wfoex9HCW5wKHaHUA. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati