Il dottor Pieralberto Rosati con una delle uova solidali
Un’iniziativa benefica per dotare la città, ed il centro storico in particolare, di un defibrillatore a disposizione della collettività. Uno strumento che, se utilizzato con tempismo, può salvare la vita di chi subisce un attacco cardiaco. E di cui, per fortuna, si sta diffondendo sempre di più l’utilizzo.
In questo contesto va inquadrata l’iniziativa della Premiata Farmacia Centrale “Rosati” (storico riferimento del cuore cittadino dal 1877), che ha organizzato una vendita di uova pasquali il cui ricavato andrà a finanziare l’acquisto e l’installazione del dispositivo medico, che verrà posizionato all’angolo tra Corso Mazzini e Via del Trivio, in uno dei punti più frequentati e facilmente accessibili delle cento torri, a due passi da Piazza del Popolo.
Il tempo è un fattore cruciale in casi di arresto improvviso, e la presenza di un defibrillatore può fare la differenza. Già in passato Provincia, Comune, Croce Rossa e privati, attraverso una serie di donazioni e posizionamenti mirati, hanno contribuito ad innalzare il livello di sicurezza in scuole, luoghi di attività sportiva e punti nevralgici della città. Ma non solo, perchè da anni ormai gli enti autorizzati organizzano corsi di formazione per far sì che più persone possibile sappiano gestirne il funzionamento.
La salute e la sicurezza, dunque, come priorità. Ed una Pasqua diversa, per fare la differenza.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati