Polizia Stradale in aula per una lezione sull’educazione ambientale

CUPRA MARITTIMA - Il progetto di Comune e "Marche a rifiuti zero" sposato dal Comando della Polstrada di Ascoli per avvicinare i giovani alla mobilità sostenibile
...

 

Il Comune di Cupra Marittima e l’Associazione “Marche a rifiuti zero”, hanno realizzato un progetto di comunicazione ambientale da associare a una passeggiata ecologica in bicicletta, in collaborazione con la Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab) e la locale associazione “Fuori di Sella”. Si svolge domani pomeriggio, domenica 2 aprile, sul lungomare e nel centro di Cupra. Obiettivo avvicinare i giovani ai temi della mobilità sostenibile e della tutela dell’ambiente.

 

Ma non finisce qui perchè per coinvolgere i ragazzi in età scolare il Comando della Polizia Stradale di Ascoli, diretto da Luca Iobbi, ha incontrato i ragazzi della locale scuola media per parlare di educazione stradale e buoni comportamenti da tenere quando si va in bicicletta. In aula hanno tenuto questa speciale lezione il sostituto commissario Flavio Ranucci e l’agente Simona Salvi, che hanno parlato delle norme del codice della strada spiegando il significato dei cartelli stradali che permettono di riconoscere le piste pedonali e ciclo pedonali, ma anche dell’importanza di indossare il casco in bici.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X