Non è quella leggendaria cantata da Gianni Pettenati nel 1966, ma quella che per la sesta volta approda a Grottammare. Stiamo parlando della “bandiera gialla” della Ciclabilità italiana, la cui assegnazione è stata appena confermata al Comune in occasione della sesta edizione “Fiab-ComuniCiclabili”. Ad assegnarla, come sempre, è stata la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che ogni anno valuta l’impegno dei territori italiani nel promuovere la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile e che, in questi anni, ha coinvolto 180 Comuni di tutta Italia.
Con oltre 11 km di piste ciclabili – dal Lungomare alla Valtesino – Grottammare mantiene le tre “bike smile”, confermate nel tempo da iniziative di pianificazione, promozione dell’uso della bicicletta e interventi di messa in sicurezza stradale. Azioni che sono confluite nel “Piano comunale della mobilità urbana” (Biciplan) che ha pesato su quest’ultima assegnazione del titolo con un +3,8% in pagella nella categoria “Governance”. Il riconoscimento attribuisce alle località un punteggio da 1 a 5 assegnato sulla base di diversi parametri e rappresentato da altrettanti “bike-smile” sulla bandiera.
L’edizione 2023 di “Fiab-ComuniCiclabili” si concluderà a luglio ed è patrocinata da Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, European Cyclists’ Federation, Associazione Nazionale Comuni Italiani, Istituto Nazionale di Urbanistica, Associazione dei Comuni Virtuosi, Autonomie Locali Italiane, Città in Bici, Centro Ricerca per il Trasporto e la Logistica de la Sapienza, World Cycling Alliance, WWF.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati