Due giorni con il Campionato italiano di lancio del formaggio

CASTEL DI LAMA - Sabato 29 le qualificazioni e domenica 30 aprile le finali delle gare organizzate dalla Federazione giochi e sport tradizionali (Figest). Vengono assegnati i tricolori sia maschile che femminile
...

 

Due giorni di gare pr il Campionato italiano individuale di lancio del formaggio. Organizzate dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali (Figest), si svolgono sabato 29 e domenica 30 aprile a Castel di Lama. Vengono assegnati i titoli tricolore: maschile e femminile

 

Si tratta della 22esima edizione del Campionato italiano e della seconda per quanto riguarda l’assegnazione del titolo femminile. Queste le categorie in gara: forme da 1 kg, 3 kg, 6 kg, 9 kg, 22 kg.

 

I partecipanti potranno partecipare anche a due categorie contemporaneamente. Sono in arrivo oltre 150 lanciatori di formaggio: oltre che dalle Marche, anche da Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo, Lazio e Calabria.

 

Sabato alle ore 7,30 ritrovo lungo il percorso di gara sulla strada provinciale 15 -bivio San Martino Appignano del Tronto. Ogni giocatore deve portare la propria forma che verrà pesata e timbrata. Alle ore 8 inizio delle gare di qualificazione. Alle ore 17 ritrovo dei lanciatori della categoria 22 kg al Comune di Castel di Lama per le qualificazioni. Domenica alle 7,30 iniziano le finali, sempre presso il Comune.

 

La manifestazione, promossa dalla Figest, è organizzata dall’Associazione Giochi Tradizionali di Castel di Lama presieduta da Maria Vallorani, e patrocinata dal Comune.

 

Domenica, dalle ore 16 alle 18, in programma anche dimostrazioni dei vari sport tradizionali della Figest, indirizzati in particolare ai ragazzi delle scuole.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X