facebook rss

Ascoli, Viali dopo la Recanatese: «La squadra sta crescendo, ma bisogna lavorare sulla mentalità»

SERIE B - Il tecnico bianconero sottolinea aspetti positivi e negativi dopo il ko arrivato nell'amichevole del "Ferranti": «A livello tecnico-tattico la squadra ha fatto bene, dobbiamo lavorare meglio nella fase di possesso. La sfida di Verona? Match complicato, ma ci faremo trovare pronti»
...

di Salvatore Mastropietro

 

Dopo le vittorie nei test contro Atletico Ascoli e Tolentino, per l’Ascoli arriva una sconfitta nell’amichevole contro la Recanatese, compagine di Serie C reduce da una qualificazione ai playoff. A pesare sono stati soprattutto gli errori in fase di impostazione che hanno spalancato le porte alle due reti dei leopardiani, così come – e non è una novità – la poca freddezza a livello di finalizzazione.

 

William Viali (foto Ascoli Calcio)

Non crea eccessivi allarmismi, comunque, sottolineando anche i lati positivi, nel post partita mister William Viali: «Dal punto di vista tecnico-tecnico la squadra secondo me è cresciuta ancora. Abbiamo manovrato e creato tanto, concedendo anche poco, ma per assurdo abbiamo preso due gol per fase di possesso fatta male. Dobbiamo lavorare assolutamente molto meglio sotto questo aspetto. Il risultato conta fino ad un certo punto, ma penso che nel precampionato bisogna allenare anche la mentalità da questo punto di vista. Non siamo stati perfetti, ho comunque apprezzato il fatto che la squadra non abbia mollato fino all’ultimo minuto provando a recuperare il risultato».

 

Tra una settimana (12 agosto ore 21) ci sarà l’esordio ufficiale in Coppa Italia al “Bentegodi” contro il Verona: «La squadra sta migliorando e sta crescendo in velocità. Arriveremo alla partita di Verona pronti, sarà un match complicato ma noi dobbiamo sempre avere l’obiettivo di fare risultato. La mentalità deve essere forte. Calciomercato? È arrivato Giovane, nasce centrocampista e io lo vedo lì ma si tratta di un giocatore molto duttile che ci aiuterà nei momenti di emergenza, l’idea principale è comunque quella di sfruttarlo nel suo ruolo naturale».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X