Zona Economica Speciale, il Partito Democratico: «Beffa per il Piceno e per le Marche»

IL SEGRETARIO provinciale dem di Ascoli, Francesco Ameli, pungola il sindaco del capoluogo Marco Fioravanti al quale chiede di «mantenere gli impegni presi con la mozione votata anche dal Pd nel Consiglio comunale del 20 luglio scorso per chiedere la Zes nel Piceno»
...

 

«La scelta del Governo Meloni di istituire la Zona Economica Speciale (Zes) per il Sud Italia è un grave colpo all’economia regionale e soprattutto per quella del Piceno». Ad affermarlo è il segretario provinciale dem Francesco Ameli. «Questa decisione – spiega – è una vera e propria mazzata per l’economia della provincia di Ascoli visto che a partire dal 1 gennaio 2024, le aziende sceglieranno ovviamente il vicino Abruzzo in quanto, appartenendo alla Zes, sarà capace di garantire importanti sgravi fiscali e di facilitare investimenti per nuove attività produttive. Si assisterà pertanto ad un vero e proprio esodo di investimenti aziendali e di nuove imprese emergenti marchigiane che sceglieranno di fare impresa a poche decine di metri di distanza dalla vallata del Tronto».

 

Francesco Ameli

«Non è giustificabile che il Governo preveda sostegni economici solo ed esclusivamente per le regioni del Sud Italia ignorando completamente chi, negli ultimi anni, ha dovuto subire prima una crisi economica senza precedenti – il Piceno non a caso è stata dichiarata area di crisi – poi una catastrofe naturale come il terremoto ed infine l’emergenza covid a cui, a breve distanza, si sarebbero aggiunti irreparabili dissesti idrogeologici che hanno interessato tutto il territorio regionale. Una decisione di questo tipo aggiunge il segretario demè un vero e proprio schiaffo alla nostra terra da parte di Fratelli d’Italia e Lega, non può davvero essere ne tollerata ne giustificata dal momento che è sempre la coalizione di centro-destra a gestire il Governo nazionale, la Regione ed il capoluogo di provincia. Imprese, artigiani e commercianti del piceno non possono essere considerati cittadini e professionisti di serie B. Assistiamo ad un paradosso: anziché favorire la ripartenza della regione, Lega e Fratelli d’Italia calano inesorabilmente la scure dell’esclusione dalla Zona Economica Speciale su aziende e imprese».

«Serve una modifica del Decreto – incalza Ameli – e su questo i nostri onorevole Augusto Curti e la consigliera regionale Anna Casini stanno predisponendo gli atti necessari per chiederne la modifica al Governo. Se il testo governativo non subirà modifiche, centinaia di imprese potrebbero trasferirsi nella provincia di Teramo e compromettere irrimediabilmente sia il nostro tessuto industriale-produttivo, che il nostro patrimonio demografico. Questa è una battaglia collettiva: di Ascoli, del Piceno e delle Marche. Spero pertanto che i parlamentari, i rappresentanti della Regione, i sindaci, i presidenti delle Associazioni di categoria e i cittadini facciano sentire forte ed all’unisono la voce del territorio marchigiano al Governo Nazionale».

«I margini di manovra ci sono – spiega – mi preme ricordare che nella legge di bilancio 2021, con il governo PD/M5S, ci fu un intervento per contrastare la defiscalizzazione che si sarebbe avuta nel vicino Abruzzo. A Fioravanti chiedo di mantenere gli impegni presi con la mozione votata anche dal Partito Democratico nel consiglio comunale del 20 luglio scorso. In tale circostanza – conclude il capogruppo del Pd – tutta l’assise gli dava mandato di coinvolgere i parlamentari marchigiani, in particolare quelli provenienti dal Piceno, e il presidente della Regione Marche al fine di condividere la possibilità di proporre l’area di crisi complessa del Piceno, con al centro il Comune di Ascoli, come possibile nuova Zes. Ciò al fine di sostenere il rilancio dell’economia del territorio, tutelare i livelli occupazionali, contrastare così la crescente disoccupazione e predisponendo le migliori condizioni per lo sviluppo delle attuali imprese e la nascita di nuove. Un impegno che ora sa di beffa da parte del primo cittadino».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X