“Facce ride”, serata organizzata alla biblioteca comunale Lesca
di Pier Paolo Flammini
La cronica assenza di spazi (pubblici) per la cultura sambenedettese può essere aggirata, e ci si perdoni la facilità, aguzzando l’ingegno. Così nella serata di venerdì 24 novembre si sono registrate oltre 100 presenze, in gran parte di pubblico giovane (pochi oltre i 40 anni) e agevolate dall’ingresso gratuito, alla Biblioteca Comunale “Lesca”, trasformata in una sorta di teatro dove si sono esibite, in una esilarante performance, Monir Ghassem, Rosa Di Sciuva e Triana Cattin.
Facce Ride alla biblioteca comunale Lesca
Una “stand-up comedy” intitolata “Facce Ride”, in biblioteca, organizzata dall’associazione “Prima Persona Plurale” con il patrocinio e il contributo del Comune di San Benedetto del Tronto e l’aiuto di Giungla Collective dell’attore Francesco Bovara. Situazione che segue un primo esperimento di questo genere, che si è svolto due settimane fa e che, come ieri, ha superato quota 100 presenze.
E se la serata è stata caratterizzata da risate abbondanti e politicamente scorrette grazie alla verve delle tre giovani che si sono esibite, certamente il segno lasciato è quello di spazi utilizzabili – oltretutto che estremamente comodi da raggiungere – come d’altronde la stessa associazione Prima Persona Plurale era riuscita a realizzare nell’area del Mercato Ittico, per una serie di fortunati concerti musicali la scorsa primavera.
Incontro dunque interessante, oltre che per la possibilità di usufruire di spazi pubblici e gratuiti, anche per la grande risposta del pubblico giovanile, segnale di una rete del territorio che risponde mentre le letture più superficiali e frequenti identificano nei giovani proprio un anello debole nel mondo culturale. Complimenti.
L’ incontro si è svolto alla vigilia della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle donne, ed è stato anticipato dall’intervento di Laura Gaspari della cooperativa On The Road che ha ricordato la presenza, a San Benedetto ma anche nella provincia, di numerosi sportelli ai quali rivolgersi nel caso di pericolo o situazioni difficili.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati