Agostini: «Le Marche terra di cinema, chi lo avrebbe detto?» A Recanati prima assoluta del film con Whoopi Goldberg (Videointervista)

CINEMA - Il presidente di Fondazione Marche Cultura: «In autunno due serie girate nelle Marche in prima serata su Rai e Mediaset, mai così protagonisti sul piccolo e grande schermo. Nel breve periodo saremo al Festival di Venezia a fine agosto e vorrei proporre in anteprima un nuovo short film di presentazione della nostra regione. Guardando più avanti, lo step ulteriore sarebbe quello di avvicinare al cinema il mondo delle nostre imprese, portare le eccellenze della manifattura e del design in progetti cinematografici. Vorrei avere la possibilità di lavorarci il prossimo anno»
...
La videointervista al presidente Andrea Agostini

Andrea Agostini, qui con Jessica Tidei

Ospite ai microfoni di Radio Fm1, ieri sera il presidente di Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, Andrea Agostini, ha presentato le ultime novità che vedono il cinema marchigiano protagonista sul grande e piccolo schermo. In arrivo un evento molto speciale, lunedì prossimo, 14 luglio, a Recanati. In piazza Leopardi sarà proiettata la prima assoluta di “Leopardi&Co”., film diretto da Federica  Biondi, con l’attrice premio Oscar Whoopi Goldberg, la star internazionale Jeremy Irvine, e l’attrice fanese Denise Tantucci.

«Sarà un grandissimo evento – anticipa Agostini – L’ingresso sarà libero, inizieremo con un talk alle 21.30 insieme alla regista ed agli attori italiani del cast, mentre la proiezione partirà alle 22.15. Il film è stato girato a Recanati, ma anche in altre suggestive location marchigiane, da Numana al Conero, c’è anche l’aeroporto di Falconara. Presentato alla stampa e alla critica al Taormina Film Festival, uscirà nelle sale dal 14 agosto. Una commedia romantica piacevolissima con la nostra regione come scenario e la presenza eccezionale della Goldberg, che si è innamorata dell’Italia e delle Marche. Oltre ai volti noti a livello internazionale, è un film in cui le Marche sono davvero protagoniste: la regista e il cast sono del nostro territorio, oltre alle maestranze che hanno lavorato al lungometraggio, circa 35 persone»

Una produzione internazionale in uscita, quindi, ma ci sono novità importanti in arrivo anche sul piccolo schermo. «In autunno avremo due serie girate nel nostro territorio in prima serata, sia in Rai che su Canale 5 – ricorda Agostini – Arriverà in tv “Balene”, con Veronica Pivetti e Carla Signoris, produzione ambientata prevalentemente ad Ancona, mentre su Mediaset approderà il poliziesco “Alex Bravo”,  con protagonista Marco Bocci, girato a Senigallia. In questi giorni si sta girando a Fermo la serie “Colpa dei sensi”, per la regia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi, altro progetto che sarà trasmesso in prima serata su Canale 5. Tra l’altro ha avuto ampio risalto sui social in queste ore l’infortunio di Gabriel Garko che ha avuto un problema ad una gamba mentre girava in piazza a Fermo. Credo che le Marche abbiano raggiunto risultati e visibilità impensabili fino a qualche anno fa nel cinema».

Un riconoscimento che, sottolinea Agostini, «mi arriva, girando i diversi festival in Italia e all’estero, da tanti artisti marchigiani o figure tecniche che lavorano nel cinema e si complimentano. Mi dicono che sono dovuti andare fuori per lavorare e che mai avrebbero pensato di trovare la loro terra protagonista nel settore audiovisivo». Il presidente Agostini fissa ora i prossimi obiettivi: «Nel breve periodo saremo al Festival di Venezia a fine agosto e vorrei proporre in anteprima un nuovo short film di presentazione della nostra regione. Guardando più avanti, lo step ulteriore sarebbe quello di avvicinare al cinema il mondo delle nostre imprese, portare le eccellenze della manifattura e del design in progetti cinematografici. Vorrei avere la possibilità di lavorarci il prossimo anno».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X