I tifosi bianconeri in Curva Nord
di Salvatore Mastropietro
Davanti a quasi 10.000 spettatori (9.718 per l’esattezza) inizia con uno 0-0 contro la Pianese il campionato 2025-2026 dell’Ascoli. Al “Del Duca” va in scena una sfida vivace, caratterizzata nella prima parte dal forte acquazzone estivo caduto sul capoluogo piceno. I bianconeri disputano una buona gara, tenendo in mano il pallino del gioco per quasi tutta durata del match, ma non riescono a sfondare il muro eretto dai toscani di mister Birindelli, che si difendono e ripartono costruendo anche due grandi occasioni non sfruttate nella ripresa.
Per la squadra di Tomei i segnali positivi vengono dall’atteggiamento – apprezzato dal pubblico che applaude comunque la squadra dopo il triplice fischio – e dall’idea di gioco, su cui continuano a vedersi passi avanti. Tuttavia, c’è la consapevolezza di dover migliorare dal punto di vista offensivo e della concretezza. Ci si lavorerà in settimana per arrivare pronti alla sfida di domenica 31 agosto sul campo della Ternana, sconfitta ieri di misura sul campo del Livorno.
(foto Ascoli Calcio)
LA CRONACA DELLA PARTITA – Inizia a farsi sentire già durante il riscaldamento il popolo bianconero, disposto in Curva in maniera “tradizionale” al centro del settore e non, come invece avveniva negli ultimi anni, verso la tribuna ovest.
Picchio in campo con la seconda divisa blu, presentata sui social dal club il giorno prima della gara.
Si inizia sotto a un intenso temporale estivo, che spinge i tifosi presenti nelle prime file della tribuna “Mazzone” a rifugiarsi nelle zone superiori. Avvio aggressivo di entrambe le squadre, la Pianese si fa vedere al 2′ con una girata di Proietti bloccata senza problemi da Vitale. La pioggia rende il campo pesante e complica lo scorrimento del pallone nelle prime fasi di gioco. Bellini entra duro su Curado e al 7′ diventa il primo ammonito del match. Il primo pericolo l’Ascoli lo crea al minuto 8 con una bella azione manovrata che porta alla conclusione dal limite Silipo: il suo diagonale mancino termina largo di un paio di metri. Anche Vigiani, reo di una trattenuta ai danni di un vivace Del Sole, viene ammonito. Gli ospiti tornano a farsi vedere al 16′ con un altro buon inserimento di Proietto, che colpisce di testa ma manda alto da buona posizione. Al 19′ grande pericolo creato dall’Ascoli con un cross tagliato di Silipo che scorre in area piccola senza trovare la deviazione di Corazza né D’Uffizi. Spinge la squadra di Tomei: al 21′ Bertini respinge di pugno un bel tiro-cross di Milanese. Lo stesso Milanese prova la conclusione al 26′ dopo un bel tocco a seguire, ma la sfera termina larga di molto. Grandissima occasione fallita dall’Ascoli al minuto 30, quando il solito Del Sole mette in mezzo un pallone al bacio per Alagna che, catapultato in posizione offensiva, cicca malamente da pochi passi. Nel finale di frazione prova a rialzare il baricentro la Pianese, senza creare particolari pericoli.
Nella ripresa l’Ascoli prova a ripartire con grande intensità, ma al 48′ un grande brivido corre sulla schiena dei difensori bianconeri quando Bellini si invola tutto solo verso la porta. Vitale, tuttavia, riesce ad anticiparlo e a bloccare la sfera. Al 50′, per la prima volta al “Del Duca”, arriva la chiamata del “Football Video Support” da parte della panchina dell’Ascoli per un presunto dallo di mano: Tona Mbei va al monitor e conferma la sua decisione. Grande occasione al 58′ per l’Ascoli con Silipo che non trova la porta con un tiro di mancino dopo una respinta sugli sviluppi di un corner. Spinge molto sulla fascia sinistra l’Ascoli: al 62′ Guiebre, in costante proiezione offensiva, prova a sorprendere Bertini sul primo palo, ma il portiere ospite respinge. Urlo strozzato in gola al 67′ per l’Ascoli: D’Uffizi lancia Del Sole in profondità, il numero 10 serve Corazza che tutto solo deposita in rete. Tuttavia, viene avvisata una posizione irregolare di Del Sole nell’occasione. Tomei opera tre cambi: Chakir, Bando e Palazzino rilevano Del Sole, Milanese e Silipo. Bianconeri ancora pericolosi al 72′ con in tito di prima intenzione di Damiani, che termina alto non di molto. Tomei sceglie la trazione anteriore e manda in campo Oviszach al posto di Guiebre. Negativo nell’occasione anche il secondo “Football Video Support” chiamato dall’Ascoli per un contatto in area di rigore tra Chakir e Chesti. Finite, dunque, le chiamate a disposizione dell’Ascoli. Al minuto 83 la Pianese spreca una grande chance in contropiede con Bellini, che fallisce un rigore in movimento su suggerimento di Sussi. L’ultima mossa della panchina bianconera è il cambio Ndoj-D’Uffizi. Ascoli un po’ in debito d’ossigeno nel finale, ma il “Del Duca” spinge alla ricerca di un gol. Sei i turni di recupero concessi dalla quaterna arbitrale. Oviszach si mette in proprio e prova a sorprendere Bertini con un gran tiro da fuori, respinto con i pugni da Bertini.
ASCOLI – PIANESE 0-0
ASCOLI (4-2-3-1): Vitale; Alagna, Curado, Nicoletti, Guiebre (35’st Oviszach); Milanese (25’st Bando), Damiani; Silipo (25’st Chakir), Del Sole (25’st Palazzino) , D’Uffizi (40’st Ndoj); Corazza. A disposizione: Barosi, Menna, Rizzo, Caucci, Cozzoli, Carpani, Odjer, Lo Scalzo, Gagliardi, Gorica. Allenatore: Tomei
PIANESE (3-5-2): T. Bertini; Ercolani (28’st Amei), Masetti, Chesti; Sussi, Vigiani (15’st Tirelli) , M. Bertini, Proietto, Marty (15’st Gorelli); Peli (28’st Ongaro), Bellini. A dispozione: Porciatti, Zambuto, Spinosa, Chiavarino, Bigiarini, Jasharowski, Xhani. Allenatore Birindelli
ARBITRO: Andeng Tona Mbei di Cuneo (assistenti Cartella – Esposito, quarto ufficiale Ubaldi)
Reti: –
Note: spettatori 9.718 (quota abbonamenti 7.150 e 22 tifosi ospiti), Incasso 66.942 euro. Ammoniti Bellini (P), Vigiani (P) . Angoli 9-3. Recupero 1’pt; 6’st
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati