Gubbio-Samb 1-1, Moussa Touré risponde a Tommasini, ma è la gara del “Fvs” negato

SERIE C - Pareggio giusto davanti a 850 tifosi giunti da San Benedetto. Tanti gli episodi contestati ma l'arbitro conferma sempre le sue decisioni, e a questo punto ci si chiede se questa tecnologia sperimentale sia utile o meno in Serie C
...

 

Per la Samb un buon punto a Gubbio in una gara che poteva concludersi in tutti i modi e per questo forse il pareggio è il risultato più giusto. Per i rossoblù un passo avanti nella maturazione di molti esordienti in Serie C (Orsini, Moussa Tourè, Konate, Tosi) e di altri giovani. Resta anche la curiosità, da domenica prossima (arriva il Forlì, si gioca di sera al “Riviera”) di avere finalmente a disposizione sia Nouhan Tourè, che nel precampionato ha dimostrato di essere la migliore (unica?) vera sottopunta da affiancare ad Eusepi – ma l’ex Teramo potrebbe giocare anche come esterno sinistro – che finalmente Alessandro Sbaffo, il cui programma di recupero se non concluso dovrà trovare nel mese entrante una definizione.

 

Perché nei tre tempi visti con Bra e il primo a Gubbio, di fianco a Eusepi si sono alternati Marranzino, Konate e Scafetta, deludendo tutti in quella posizione, tanto che nella ripresa di Gubbio si è abbandonato il 4-2-3-1 per tornare al 4-3-3 con Paolini mezzala, ritrovando il pieno equilibrio e padronanza del campo solo quando è subentrato anche Napolitano, oltre a Battista per uno stanco Marranzino.

 

Accompagnata da 850 tifosi, la Samb, senza Candellori sostituito degnamente da Moussa Touré, ha iniziato benissimo la partita con le solite ripartenze folgoranti: dopo 2 minuti Marranzino non riesce a pescare Scafetta posizionato benissimo, poco dopo Alfieri su punizione si vede negato il gol da un volo di Bagnolini. E ancora, Eusepi calcia a colpo sicuro al 18′ ma Bagnolini salva sulla linea e sulla ribattuta di Zini la difesa di casa si immola per evitare il peggio.

 

Così la rete di Tommasini al 19′ sorprende un po’ tutti: contropiede inizialmente sventato ma Scafetta in recupero è precipitoso nel rinvio, così arriva il controcross. Zullu incorna, Orsini è bravissimo in tuffo ma Tommasini quasi sulla linea ribadisce in rete. Fuorigioco? Il quarto ufficiale richiama l’arbitro al monitor, la visione della registrazione si protrae a lungo ma poi arriva la conferma del vantaggio (il mezzo non è adatto a questioni inerenti gli off side essendo il punto di vista quello della telecamera posizionata in tribuna). A quel punto la Samb sbanda per una decina di minuti, Tommasini colpisce la traversa con un tiro ravvicinato comunque toccato da Orsini ed è pericoloso in un’altra occasione di testa.

 

Poi però i rossoblù si riaffacciano davanti, prima con Zini (a Gubbio impreciso quanto generoso) e poi con Eusepi che avvia l’azione e poi la rifinisce servendo Touré sotto porta per il pareggio (primo gol in campionato per il centrocampista). Non finisce qui perché su una rovesciata di Zini sembra essere un tocco col braccio di Djnankpata, ma al solito l’arbitro osserva la Fvs ma conferma la sua decisione. Palladini non ci sta e viene ammonito.

 

Nella ripresa la Samb passa al 4-3-3, si torna ad essere ordinati ma Zini soffre a destra mentre Marranzino latita in copertura a sinistra. Così tocca a Orsini metterci le pezze, in tre occasioni: prima su tiro dal limite di Carraro, poi ravvicinato di Minta e infine su un colpo di testa di Bitonto. Di Carlo chiede un calcio di rigore ma alla Fvs il signor Virgo nega qualsiasi recriminazione. Così si arriva agli ingressi di Napolitano e Battista e la Samb riguadagna metri oltre che ordine. Ci vorrebbe la zampata vincente e nei minuti finali c’è Sbaffo, ma il Re Leone viene vistosamente spinto in area e cade su un avversario: per Vingo è fallo di Sbaffo, Palladini invoca la Fvs ma niente da fare anche stavolta.

 

Il tabellino 

GUBBIO (3-5-2): Bagnolini; Bruscagin, Di Bitonto, Fazzi; Zallu, Djankpata, Carraro, Minta (58′ Ghirardello), Podda (75′ Signorini); Spina (58′ Niang), Tommasini (83′ La Mantia). A disposizione: Krapikas, Galli, Tentardini, Baroncelli, Sportolaro, Hraiech, Conti. Allenatore: Di Carlo.

SAMB (4-2-3-1): Orsini; Zini, Pezzola, Dalmazzi, Tosi (79′ Battista); Alfieri (89′ Bongelli), M. Touré; Marranzino (70′ Napolitano), Konate, Scafetta (46′ Paolini); Eusepi (89′ Sbaffo). A disposizione: Grillo, Cultraro, Chelli, Lulli, Vesprini, Chiatante, Iaiunese, Tataranni. Allenatore: Palladini.

Arbitro: Giuseppe Vingo di Pisa.

 19’ Tommasini, 45’ M. Touré.
Note: spettatori 2000 circa, 850 da San Benedetto. Marcatori 19′ Tommasini, 46′ Moussa Tourè. Angoli 5-2. Ammoniti Djankpata (G), Alfieri (S), Podda (G), Touré (S), Zini (S). Recuperi: 3’pt; 6′ st.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X