di Salvatore Mastropietro
Quattordici acquisti e quindici cessioni. Si è conclusa poco fa con questi numeri la campagna estiva di calciomercato dell’Ascoli Calcio del nuovo corso guidato dalla famiglia Passeri. E’ stata una finestra condotta con accuratezza e pianificazione dal direttore sportivo Matteo Patti, abile a portare a termine tutti i principali obiettivi con un discreto anticipo.
Gabriele Gori e Andrea Rizzo Pinna (foto Ascoli Calcio)
In entrata gli ultimi colpi ufficializzati nella giornata di domenica, prima della vittoriosa trasferta di Terni, sono stati il trequartista Andrea Rizzo Pinna e l’attaccante Gabriele Gori, entrambi in prestito con diritto di riscatto rispettivamente prelevati da Cosenza e Avellino. I due vanno a completare i tasselli mancanti nello scacchiere di Francesco Tomei, che già per la sfida del “Liberati” ha potuto contare su altri due innesti di spessore come Gabriele Pagliai e Giovanni Corradini.
Nell’ultimo giorno di calciomercato le attenzioni si sono concentrate sulle uscite. I giocatori fuori dai piani dell’area tecnica erano, in particolare, Gianluca Carpani, Moses Odjer e Mattia Gagliardi, chiusi dai recenti acquisti a centrocampo e sulla trequarti. Si è riuscita a trovare una sistemazione soltanto per il centrocampista arrivato lo scorso gennaio dalla Pianese, che passa al Livorno a titolo definitivo. Gli altri due, invece, restano in organico: da valutare se saranno reintegrati nella rosa di Tomei dopo essersi allenati con grande professionalità per tutto il precampionato.
Inoltre, sono state perfezionate le cessioni di tre giovani come Kevin Gorica, Andrea Caucci e Luca Lo Scalzo: i tre giovani bianconeri sono passati al Napoli in prestito con diritto di riscatto e proveranno a mettersi in mostra con la Primavera partenopea, neopromossa nel massimo campionato di categoria. Lo si apprende dal sito ufficiale della Lega Serie A.
In generale, il bilancio è quello di una rosa rivoluzionata e, almeno sulla carta, ben attrezzata per le idee di mister Francesco Tomei. Sarà poi il campo a essere, come sempre, il giudice finale.
ACQUISTI (14): Vitale (definitivo), Nicoletti (definitivo), Guiebre (definitivo), Ndoj (definitivo), Oviszach (definitivo), Rizzo (definitivo), Del Sole (definitivo), Milanese (prestito con opzione), Damiani (definitivo), Chakir (definitivo), Corradini (definitivo), Pagliai (definitivo), Rizzo Pinna (prestito con opzione), Gori (prestito con opzione)
CESSIONI (15): Varone (definitivo), Ciccanti (prestito secco), Re (prestito secco), Caccavo (definitivo), Forte (prestito secco), Tavcar (prestito secco), Mantovani (definitivo), Piermarini (definitivo), Cosimi (risoluzione), Raffaelli (prestito con opzione), Odjer (definitivo), Gorica (prestito con opzione), Lo Scalzo (prestito con opzione), Caucci (prestito con opzione)
Lo locandina in vista della Festa del Picchio
PICCHIO VILLAGE – Sul campo, intanto, è ripresa subito la preparazione in vista del prossimo impegno di campionato, programmato per sabato 6 settembre alle ore 17,30 al “Del Duca” contro la Juventus Next Gen.
La tifoseria organizzata ha annunciato, inoltre, che sabato alle ore 20, al termine della sfida contro la Juventus Next Gen, si terrà la settima edizione della Festa del Picchio. Sarà Piazza del Popolo stavolta la splendida cornice per un evento che vedrà la presentazione delle selezioni giovanili, della prima squadra ed un dj set, il tutto accompagnato da premi speciali per i tifosi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati