Ospedale a Ragnola, “Fermiamo il Consumo di Suolo” organizza un confronto con i candidati

SAN BENEDETTO - L'evento si svolgerà lunedì 22 settembre alle ore 21 al circolo Mare Bunazz. Tra i presenti i candidati alle regionali
...

 

Il terreno di Ragnola su cui sorgerà il nuovo ospedale

Lunedì 22 settembre alle ore 21, al circolo Mare Bunazze di San Benedetto in via dei Tigli si terrà un interessante confronto sul tema della Sanità.

 

L’evento è organizzato dalle associazioni “Fermiamo il Consumo di suolo” con Amilcare Caselli, Legambiente con Sisto Bruni e il Comitato di quartiere Ragnola con la Presidente Michela Galieni, e saranno presenti alcuni candidati Monica Acciarri (Forza Italia), Francesco Ameli (Partito Democratico), Tiziana Principi (Lega)  e Massimo Tamburri (Movimento Cinque Stelle).

I temi verteranno sul nuovo ospedale di zona Ragnola, e il relativo Polo Sanitario, cioè la Casa di comunità e l’ospedale di comunità, l’urbanistica e le prospettive sociali e ambientali del territorio comunale e provinciale.

Con la conduzione e la moderazione dei giornalisti Laura Ripani e Pier Paolo Flammini la serata si svolgerà con la dinamica del talk show. I rappresentanti delle Associazioni e i politici avranno gli stessi spazi e tempi di risposta, con relativo diritto di replica. Ma sarà dato anche ampio spazio alle domande e alle osservazioni del pubblico.

«Noi di Fcs (fermiamo il consumo di suolo), stiamo sperimentando quella che vorremmo possa essere la prima puntata di una lunga serie di confronti estesi alla cittadinanza attiva, rappresentata dalle Associazioni e i comitati del territorio, i politici e i cittadini» scrivono gli organizzatori, «la nostra prospettiva è che questo tipo di confronto dialettico si estenda come un format anche alle altre associazioni: vogliamo ridare nuovo fiato all’impegno sociale dei cittadini di questo territorio; crediamo che mai come oggi ce ne sia assoluto bisogno. Al di là e oltre ogni campagna elettorale contingente: per questo stiamo lavorando, anche tra mille critiche: sambenedettesi, interveniamo numerosi».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X