Comunicano residenze false per Ascoli-Samb: biglietti annullati, ora rischiano una sanzione

SERIE C - Le numerose limitazioni non hanno dissuaso dall'acquistare tagliandi alcuni appassionati, non rientranti nelle categorie ammesse ad assistere al derby. I controlli incrociati degli organi competenti, tuttavia, hanno evidenziato le incongruità. I titoli di accesso saranno rimessi in vendita da domani
...

(foto Ascoli Calcio)

di Salvatore Mastropietro

 

L’Ascoli Calcio, su invito delle Autorità, lo aveva appositamente specificato nel comunicato con cui veniva annunciata la modalità di messa in vendita dei biglietti per il derby di domenica 26 ottobre contro la Sambenedettese: «Saranno effettuate verifiche dagli organi competenti in merito alla veridicità dei dati anagrafici dichiarati in fase di acquisto (sia online che in un punto vendita) e, in caso di rilevamento di dati mendaci, i biglietti saranno annullati e saranno applicate le sanzioni previste dalle normative vigenti».

 

Non è stato ciò, evidentemente, a dissuadere alcuni appassionati – non rientranti in nessuna delle tre categorie ammesse (abbonati per la stagione in corso, possessori di fidelity card alla data del 1° giugno o residenti nella lista dei comuni stabiliti dagli organi preposti) – dall’acquistare ugualmente i tagliandi per assistere alla sfida in programma allo Stadio “Del Duca”.

 

I controlli incrociati delle Autorità competenti svolti nella giornata di oggi, venerdì 24 ottobre, sui dati di residenza comunicati hanno portato all’annullamento di diversi biglietti. Il numero non è stato specificato, ma in ogni caso è stato deciso che tali tagliandi saranno rimessi in vendita dalle ore 10 di domani, sabato 25 ottobre, sul sito Ticketone.

 

Un caso simile si verificò nel marzo 2023, quando al “Del Duca” si disputò Ascoli-Bari. In quell’occasione, sebbene l’accesso ai settori locali fosse vietato ai residenti in Puglia, numerosi supporters biancorossi acquistarono il biglietto, ma su successivi controlli della Questura di Ascoli furono oggetto di ben 101 sanzioni amministrative.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X