Derby, spettacolo di tifo: per il mercoledì di Coppa al “Riviera” già superata quota 6 mila

NONOSTANTE LE LIMITAZIONI territoriali (e i botteghini dello stadio chiusi il giorno della partita) e la partita giocata in giorno e orario di lavoro, si preannuncia un doppio evento con grande pubblico. Massi invita i sette sindaci dei Comuni "esclusi". Sabato mattina tifosi in Curva Nord per sostenere la squadra nell'ultimo allenamento
...

La grafica della Samb in vista del derby di Coppa Italia

 

Quasi 6.200 spettatori paganti alle ore 21 di venerdì per Samb-Ascoli, derby di Coppa Italia di Serie C che si giocherà mercoledì alle ore 15, dunque in un giorno – e orario – lavorativo. Dopo la fase di prelazione per gli abbonati, dalle ore 16 si è aperta la vendita libera e tra acquisti on line e nelle rivendite autorizzate è stata caccia al biglietto con lunghe file che si sono formate.

 

La Curva Nord – si ringrazia per l’analisi puntuale dei dati il tifoso Samb Davide Sgolastra – è andata esaurita dopo circa un’ora e poi è iniziato a crescere il numero. Sono ancora disponibili meno di 500 tifosi per il primo anello della Tribuna Est Mare, circa 900 per il parterre distinti, 1200 in Tribuna Laterale Nord (su quasi 1900), meno di 300 di Tribuna Centrale, 69 di Poltronissime mentre è a zero il settore Tribuna Centrale Ospiti (63 posti), anche se a causa delle limitazioni (clicca qui) in teoria questo spazio non potrebbe ospitare i tifosi ascolani.

 

Nel caso in cui i biglietti verranno terminati negli altri settori, si aprirà la Tribuna Laterale Sud capace di contenere circa 1800 spettatori. Peccato che le decisioni per la sicurezza abbiano previsto che la Curva Sud debba restare chiusa (non essendoci tifosi ospiti…) e che addirittura, pur in una giornata feriale, i botteghini allo stadio resteranno chiusi il giorno della partita (se si riesce magari all’ultimo a rimandare un impegno di lavoro, non servirà a nulla).

 

Così è meritevole di menzione una iniziativa della Sambenedettese Calcio, che in una nota ha spiegato che, «considerate le restrizioni per questioni di sicurezza relative alla partita Samb-Ascoli di Coppa Italia, ha ritenuto opportuno invitare alla gara del 29 ottobre al Riviera delle Palme i sindaci delle cittadine escluse da entrambe le competizioni. Pertanto, il Presidente della U.S. Sambenedettese Vittorio Massi è ben lieto di ospitare nel Tempio del Tifo i primi cittadini di Carassai, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Cossignano, Montalto delle Marche e Montedinove affinché possano avere la possibilità di presenziare all’evento in rappresentanza dei propri concittadini tifosi».

 

Intanto la Samb, dopo l’allenamento a porte chiuse di venerdì, sabato mattina sarà al Riviera delle Palme per la rifinitura aperta al pubblico: i tifosi rossoblù, che non potranno essere al Del Duca, hanno lanciato a tutti l’appello per essere in Curva Nord, unico settore aperto, per sostenere i calciatori. Nella Samb tutti dovrebbero essere disponibili, qualche dubbio solo per il centrocampista Lulli.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X