di Pier Paolo Flammini
Sono già oltre 8 mila i biglietti staccati per Samb-Ascoli, secondo “derby di Coppa Italia” tra le due squadre dopo il precedente del 1986 (dato di pranzo, martedì). Allora, tuttavia, la Samb era in Serie B e l’Ascoli neopromossa in Serie A, e si giocò al Del Duca. Ci sarà tempo per l’acquisto fino alle 15 di mercoledì ma non al botteghino del “Riviera delle Palme”, dove le misure di sicurezza saranno imponenti, anche se a parti inverse, rispetto a quanto accaduto domenica scorsa.
La sconfitta contro l’Ascoli da una parte è stata ben assorbita dall’ambiente, per come è arrivata, dall’altro obbliga la formazione di Palladini a un pronto riscatto. Difficile capire quale sarà la formazione: da una parte una vittoria servirebbe per preparare al meglio la prossima partita in casa, col Guidonia (la prevendita inizierà mercoledì sera probabilmente), dall’altra ci sono tanti giocatori che hanno bisogno di mettersi in mostra: il secondo portiere Cultraro, il difensore Chelli, il centrocampista Napolitano, l’attaccante Iaiunese. Da valutare, dunque, quali saranno le decisioni di Palladini anche in relazione al recupero fisico dei calciatori.
Il regolamento di Coppa Italia prevede che, in caso di parità al termine dei 90 minuti, si vada direttamente ai tempi supplementari.
GIUDICE SPORTIVO Un turno di squalifica per Moussa Touré per somma di ammonizioni, per il viceallenatore Marco Mancinelli e il preparatore atletico Anastasio Di Renzo, entrambi espulsi: questo è quanto deciso dal Giudice Sportivo in merito alla partita di Ascoli. Club bianconero multato a sua volta per 1500 euro. Il terzino Samb Zini è entrato in diffida.
METEO Altre giornata ideale per una partita di calcio, con un autunno che non vuole lasciare spazio all’inverno. Nel pomeriggio di mercoledì il cielo sarà sereno o poco nuvoloso con temperatura leggermente superiore ai 20 gradi in avvio di gara.
PRECEDENTI Sono 21 le partite giocate a San Benedetto, dalla Trappoletta, nel 1927, al “Riviera”, nel 1986. Una la vittoria dell’Ascoli, allora Vigor Ascoli, proprio nella prima sfida del 1927: 0-1 il risultato finale, per quella che fu la prima partita ufficiale in un campionato Figc per entrambe le squadre (Terza Divisione). Da allora solo vittorie e pareggi per la Samb, anche se il bottino pieno manca dal famoso “derby della neve” del 1970-71, in Serie B (2-0). Da allora quattro pareggi consecutivi, uno in C e tre in Serie B. Complessivamente, in 21 partite, 13 le vittorie della Samb, 7 i pareggi e 1 vittoria ascolana: 31 i gol rossoblù, 9 i bianconeri.
Ci fu anche una amichevole, il 12 settembre 1960, terminata 3-0 per la Samb.
SCOMMESSE Per i siti specializzati favoriti i bianconeri: l’Ascoli è quotata sotto a 2 (se si punta un euro sulla vittoria degli ospiti, se ne vincono meno di due), la Samb tra 3 e 4. Anche il pareggio al termine dei 90 minuti è pagato tra 3 e 4. Bianconeri favoriti dagli scommettitori anche per l’eventuale vittoria ai rigori in caso di pareggio.
SKY La partita, seppur di Coppa Italia, sarà trasmessa da Sky e Now.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati