L’ingresso di “Genova Futura”
Istituto comprensivo Centro protagonista di #FuturaGenova!, l’evento itinerante organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per raccontare sui territori la scuola digitale: dal 4 al 6 aprile i luoghi centrali della città diventeranno ambienti e laboratori digitali per raccontare, documentare, testimoniare l’innovazione didattica e digitale della scuola italiana. Sono 6.400 i metri quadrati dedicati all’iniziativa: circa 113 workshop di formazione e aggiornamento con esperti italiani e internazionali destinati ai docenti, a dirigenti scolastici e al personale amministrativo. Oltre 110, invece, i laboratori per circa 4 mila studenti della scuola dell’infanzia e del primo ciclo che li visiteranno. Mentre saranno 800 i ragazzi del secondo ciclo coinvolti nelle gare e nelle competizioni dedicate all’innovazione. Nelle tre giornate si può infatti imparare, condividere, sperimentare, approfondire i tanti progetti già realizzati e progettare insieme future attività coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. L’Istituto Comprensivo “Centro” è stato selezionato dal Ministero per presentare, attraverso la partecipazione di alcuni alunni in rappresentanza della classe 3^ D del plesso di scuola primaria “Armando Marchegiani”, la buona pratica del “Musicode”, progetto messo a punto dal maestro Fabrizio Tozzi, che unisce l’attività musicale al coding. Nella Future Zone, dedicata alle buone pratiche digitali e allocata in Piazza Matteotti all’interno di sfere interattive appositamente allestite, i nostri alunni e il loro insegnante proporranno infatti ai visitatori un workshop in cui l’esperienza sarà illustrata e riprodotta con il coinvolgimento del pubblico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati