La Samb vuole invertire ad Imola
il trend negativo lontano dal “Riviera”

SERIE C - Per i rossoblù altrettante sconfitte nelle ultime tre gare fuori casa. Per risalire in classifica necessario un risultato positivo al "Romeo Galli". Nella seduta di rifinitura Montero scioglierà gli ultimi dubbi in merito all' utilizzo di Iacopo Cernigoi. I precedenti sono favorevoli alla Samb
...

di Benedetto Marinangeli

Interrompere la serie negativa in trasferta. Questo l’obiettivo della Samb per il match di Imola. Infatti, dopo la vittoria di Cesena, i rossoblù hanno collezionato tre sconfitte consecutive. La prima a Padova, la seconda a Reggio Emilia e poi il 3-0 di Bolzano. Tre gare, in cui almeno nelle prime due Rapisarda e compagni meritavano tanto di più. I rossoblù comunque, domenica 1 dicembre (ore 17,30), troveranno un’Imolese che, nonostante il penultimo posto in classifica, vuole tirarsi fuori dai guai e soprattutto continuare nella serie positiva intrapresa dopo l’arrivo in panchina di Gianluca Atzori con una vittoria e quattro pareggi.

Volpicelli è pronto a sostituire ancora Cernigoi (Foto Cicchini)

Domani nella classica seduta di rifinitura Montero valuterà attentamente le condizioni fisiche di Iacopo Cernigoi. Il bomber rossoblù la scora settimana ha accusato il riacutizzarsi di un vecchio malanno muscolare che lo ha costretto al forfait  contro la Feralpisalò. In settimana ha svolto un programma di lavoro differenziato che dovrebbe portarlo al recupero della migliore condizione, permettendogli domani, nel primo pomeriggio, di salire sul bus in direzione Imola. E’ pronto comunque Volpicelli a ricoprire egregiamente il suo posto.

I PRECEDENTI – Sono sette le gare ufficiali della Samb in casa Imolese, sei in campionato e una, l’ultima, nella Tim Cup di questa stagione giocata lo scorso 4 agosto e vinta ai rigori dalla formazione di casa dopo che tempi regolamentari e supplementari si erano conclusi con il punteggio di 3-3 Coppa Italia maggiore. A segno andarono Rapisarda e Cernigoi, per lui una doppietta di cui un gol su rigore. Per la formazione emiliana, invece le reti portarono le firme di Tentoni, Padovani e Latte Lat.

In campionato il bilancio complessivo è di quattro vittorie per la formazione rossoblù, una dell’Imolese e un pareggio 0-0 nell’ultima sfida della passata stagione. Il primo incontro tra le due squadre in programma il 25 maggio 1941 non venne disputato perché la Samb abbandonò il campionato. Una trentina di anni dopo le due compagini si ritrovano in serie C. E’ il torneo 1969-1970 con l’undici di Natale Faccenda che si impose per 1-0 con rete di Nicola Traini.

Nuovo successo rossoblù nel torneo successivo (1970-1971) questa volta per 2-0. A segno andarono Fabio Antonioli e Lucio Mongardi su calcio di rigore. Nove mesi dopo, il 21 novembre 1971, è ancora 2-0 per i ragazzi di Faccenda, questa volta assegnato dal giudice sportivo. Sul campo, invece, la gara terminò 2-2. Doppio vantaggio sambenedettese nel primo tempo con Giovanni Carnevali al 26’ su rigore e Daniele Agostini al 44’. Gli emiliani segnano nella ripresa con Vincenzo Bologna e Angelo Amadori.

Domenico Izzotti sulla panchina della Samb dopo la sconfitta a Imola nel 1998: prese il posto di Massimo Silva

L’11 ottobre 1998, nel Campionato nazionale dilettanti (Cnd), arriva l’unico successo casalingo dell’Imolese sulla Samb con il punteggio di 2-1. Massimo Mercuri porta in vantaggio i rossoblù di Massimo Silva. Gli emiliani di Valdifiori ribaltano il risultato negli ultimi venti minuti grazie alle reti di Fusari e Actis Dato. Al rientro in città ci fu una forte contestazione nei confronti della squadra con la società che esonerò Silva. Al suo posto arrivò Domenico Izzotti.

Il 3 marzo 2002, in C2, la Samb arriva ad Imola, reduce dall’esonero di Enrico Nicolini dopo la sconfitta di Bolzano. Alessandro Gaucci affida la squadra a Stefano Colantuono che appende le scarpette al chiodo. E proprio al “Romeo Galli” inizia la splendida cavalcata di nove vittorie consecutive che portala Samb prima ai playoff e poi alla promozione in C1. I rossoblù si imposero per 2-1 grazie alle reti di Michele Sergi e Alessandro Teodorani. Per l’ Imolese andò a segno Villa al quarto di recupero.

Il 12 febbraio 2019, nell’infrasettimanale di campionato, arriva il primo pari in casa Imolese. La Samb reduce dalla sconfitta del sabato precedente contro il Ravenna al “Riviera” strappa un sofferto, quanto utile, punto in casa della terza in classifica. E domenica si apre un’altra pagina della storia degli incontri tra le due formazioni.

Sud Tirol-Vicenza big match che vale il primato Impegni ostici per Padova e Carpi

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X