Massignano, l’incendio spento in tarda notte In fumo tre ettari di bosco
PICENO - Il fuoco si è propagato intorno alle ore 12 in contrada Maretti ed è stato domato intorno alle 3. Lavoro senza sosta per 18 uomini e 9 mezzi. Gli interventi dei Vigili del fuoco per i danni del vento sono andati avanti a oltranza
Il forte vento che ha flagellato il Piceno ieri e oggi, 4 e 5 febbraio, ha impegnato ininterrottamente i Vigili del fuoco, accorsi per numerosi interventi anche durante la notte, per alberi abbattuti, rami in mezzo alle strade e tetti scoperchiati da mettere in sicurezza. Solo oggi, tra Ascoli e Fermo, sono stati 70 gli interventi, di cui una trentina nel Piceno. In via Oberdan ad Ascoli, sono cadute delle tegole che per fortuna non hanno colpito nessuno, come invece è accaduto ieri in via dei Sabini.
Sempre a causa del vento, i pompieri hanno avuto serie difficoltà a domare un incendio che è divampato intorno alle 12 nelle campagne di Massignano, in contrada Maretti. Per diverse ore squadre della caserma di Ascoli e del distaccamento di San Benedetto hanno lottato per domare le fiamme che riprendevano vigore ad ogni folata di vento. L’incendio e tutti i focolai sono stati spenti intorno alle 3, mandando in fumo ben 3 ettari di bosco. Sul posto si sono alternati senza sosta 18 uomini e 9 mezzi tra cui autobotti, autopompa e campagnole idriche. In queste ore, ad incendio spento, il lavoro dei pompieri sta però continuando con la bonificare della zona interessata, per evitare che tizzoni ardenti possano vanificare il lavoro di un’intera giornata.