Arriva il Carnevale,
come cambia la viabilità

ASCOLI - Giornate clou quelle di domenica e martedì grasso. Corso Trento e Trieste off limits, le modifiche alla sosta. Capolinea dei bus in piazza Giacomini e piazza Cecco d'Ascoli. In piazza del Popolo revocate le occupazioni di suolo pubblico
...

Carnevale alle porte, cambia la viabilità in centro. Da giovedì grasso 20 febbraio a martedì grasso, ecco le modifiche alla circolazione veicolare introdotte dall’ordinanza numero 75 del Comune.

Tutto pronto per il Carnevale 2020 (foto Vagnoni)

Domenica 23 e martedì 25 febbraio, dalle 10 alle 21, sarà interdetta la viabilità in corso Trento e Trieste, in entrambi i sensi di marcia, nonché in via XX Settembre, tramite il posizionamento di transenne con obbligo di svolta a destra all’intersezione tra via Angelini e via Pretoriana (utile al mantenimento della fruizione del parcheggio di piazza Orlini e Via Angelini). Nelle stesse giornate (dalle 15 alle 21), divieto di sosta in via Ceci, lato sud, nei pressi dell’intersezione con il corso Trento e Trieste; corso Mazzini, angolo Via Tito Afranio, con contestuale revoca dell’offerta di sosta riservata ai ciclomotori; via Dante Alighieri, angolo via Vecchi, con contestuale revoca della sosta riservata alle operazioni di carico e scarico; piazza Roma. Dalle 13,30 alle 21 sarà revocata l’offerta di sosta in entrambi i lati di piazza Simonetti e  corso Trento e Trieste, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Giudea fino all’intersezione con corso Mazzini.
Inoltre, martedì sarà interrotto il servizio di bus-navetta nella fascia oraria compresa tra le 13,30 fino al termine del servizio, mentre i capolinea degli autobus, comprese le linee Start  Ascoli/Roma, sono istituiti in piazza Cecco d’Ascoli ed in piazza Giacomini; nel pomeriggio di sabato 22 febbraio la Loggia dei Mercanti sarà a disposizione de “Li Precise” per l’allestimento della tradizionale “Raviolata”.
Infine, in piazza del Popolo revocate tutte le occupazioni di suolo pubblico di tavoli, sedie e fioriere concesse agli operatori degli esercizi pubblici dalle  7 alla mezzanotte di domenica e dalle 13 alla mezzanotte di martedì. Vietato occupare con tavoli e sedie i loggiati di piazza del Popolo, nonché negli spazi privati aperti al pubblico.

Tra novità e tradizione, il Carnevale di Ascoli punta ai numeri dello scorso anno

Carnevale Storico del Piceno, si parte Prima regola: sapersi divertire L’idea nuova: un’edizione estiva

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X