Maria Teresa Nespeca e Giovanna Picciotti, direttori dei Distretti di Ascoli e San Benedetto. Al centro Cesare Milani, direttore dell’Area Vasta 5
Dei 12 medici che la Protezione Civile nazionale ha assegnato alla Regione Marche, uno lavorerà per l’Area Vasta 5. E’ la dottoressa Anna Mereu si occuperà di controllare e verificare i dispositivi igienici e di sicurezza nelle Rsa e nelle Residenze protette per anziani e demenze nell’ambito della gestione dell’epidemia da Covid 19.
La Mereu già stamattina, 10 aprile, ha incontrato i direttori dei Distretti di Ascoli, Giovanna Picciotti, e di San Benedetto, Maria Teresa Nespeca, che le hanno illustrato la dislocazione e le disposizioni per la prevenzione dell’infezione nelle strutture convenzionate con l’Area Vasta 5, formulando insieme un piano operativo. Le Residenze per anziani sia pubbliche che private, 10 sono nel Distretto di Ascoli e 8 in quello di San Benedetto, erano già al centro di un piano sanitario per l’emergenza Coronavirus, coordinato dalla dottoressa Picciotti, insieme con la responsabile dell’area anziani dell’Area Vasta 5 Maria Palma Zeppilli.
Il primo sopralluogo è stato nella Rsa “Luciani” di Ascoli, per proseguire nei prossimo giorni nelle altre Rsa e residenze per anziani che ad oggi non hanno avuto ospiti colpiti dalla malattia.
Il dottor Carlo Marinucci, direttore della Radiologia dell’Area Vasta 5
Sempre da oggi, l’Area Vasta 5 ha in dotazione ecografi palmari che permettono, con un apparecchio delle dimensioni di uno smartphone, di effettuare esami direttamente dal letto del paziente o in sede domiciliare, al fine di ottenere reperti importanti per diagnosticare e monitorare le lesioni pleuro-polmonari.
I nuovi ecografi saranno utilizzati dai medici delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) dei Distretti di Ascoli e San Benedetto e dalle Unità operative complesse di Cardiologia e Pneumologia dell’ ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto.
A breve saranno consegnati altri ecografi ad uso dei reparti di Rianimazione, Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza e reparti di degenza sempre per il Covid Hospital della Riviera. All’ospedale “Mazzoni” di Ascoli sarà invece consegnato un ecografo palmare ad uso della Murg. E’ stato il primario delle Radiologie di Ascoli e San Benedetto, Carlo Marinucci, a spiegare con un video l’importanza dell’esame diagnostico per riconoscere precocemente, e in caso di sospetto anche in casi di tampone negativo, la patologia legata al contagio da Coronavirus.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati