Pietro Fusco
di Bruno Ferretti
Dalla Samb all’Ascoli. È il percorso che potrebbe compiere il direttore sportivo Pietro Fusco, 48 anni, napoletano, da due stagioni in forza alla Samb al fianco del presidente Franco Fedeli.
È un’ipotesi che circola negli ambienti del mercato calcistico. Fusco, dopo una lunghissima carriera da calciatore (era difensore), ha iniziato nello Spezia come vice allenatore poi ha diretto anche la prima squadra al posto dell’esonerato Gustinetti (ha allenato anche il Picchio).
Successivamente si è occupato del settore giovanile fino a diventare direttore sportivo, quindi il trasferimento alla Samb lo scorso anno. Ormai chiuso il campionato di C, Fusco è stato liberato dagli impegni con il sodalizio rossoblù e quindi adesso può passare ad altro club.
Il club manager Francesco Lillo tra il team manager Mirko Evangelista e il presidente Carlo Neri
Secondo i rumors raccolti Fusco sarebbe in vantaggio su Luci, il dirigente laziale candidato a sostituire Tesoro che, ormai, si può considerare un ex dell’Ascoli come il club manager Francesco Lillo.
Nella sua lunga carriera da calciatore Fusco ha giocato con le seguenti squadre: Lanciano, Castel di Sangro, Empoli, Lucchese, Catania, Pescara, Spezia e Carrarese. I periodi più lunghi li ha trascorsi nel Castel di Sangro dal 1992 al 1997 (130 presenze) e poi ad Empoli (160) dal 1997 al 2002. Fusco vive a La Spezia ed è considerato un esperto di mercato.
Secondo indiscrezioni sarebbe stato contattato dall’Ascoli e si attendono sviluppi nelle prossime settimane. Resta in piedi per il ruolo di direttore sportivo anche la candidatura di Alessandro Luci, laziale, ex Viterbese, Lupa Frascati e Monterotondo.
E’ spuntato anche il nome di Giorgio Perinetti, uno dei ds più esperti del calcio italiano, ma sembra un ipotesi poco percorribile.
L’Ascoli cerca la figura di un esperto di mercato che possa affiancare il vice presidente vicario Andrea Di Maso che è anche responsabile dell’area tecnica.
SETTORE GIOVANILE – La società bianconera nella prossima stagione dovrà effettuare un profondo rinnovamento dello staff tecnico dopo il passaggio di Abascal alla prima squadra. Al momento gli allenatori in attesa di conferma delle varie squadre under sono: Orsini (Under 14), Iuliano (Under 15), Pieri (Under 16) e Seccardini (Under 17). Da definire anche il dirigente responsabile visto che l’ascolano Gianluca Ciccoianni ha lasciato l’incarico. Quello dell’edizione 2020-2021 sarà, dunque, un Ascoli assai rinnovato in tutte le sue componenti. Vedremo se i nuovi tecnici del settore giovanile saranno scelti fra gli ascolani disponibili oppure se ci saranno arrivi da altrove.
Ascoli, Luci al posto di Tesoro? Il nuovo diesse lavora in una agenzia di intermediazione calcistica
Ascoli, cambia il management: Lovato e Tesoro ai saluti, ampi poteri al vicario Di Maso
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati