Quando se ne va un mito
Addio a Ennio Morricone

LA SCOMPARSA del maestro desta commozione. Aveva suonato ad Ascoli tantissimi anni fa. L'ex sindaco Castelli provò a farlo tornare, ma invano. Tanti gli omaggi tributatigli nel Piceno
...

Quando muore un mito, il mondo si ferma. Resta sospeso, indeciso, disorientato. Ammutolito. A lui piacevano i silenzi. Ma sapeva fare della grande musica.

Ennio Morricone

Ennio Morricone se ne è andato oggi, a 91 anni. Non serve ricordare cosa era, cosa abbia fatto nella sua lunga carriera, cosa lascerà a tutti noi.

Aveva suonato ad Ascoli, tantissimi anni fa. Uno dei suoi tanti concerti in giro per il mondo. Sarebbe anche dovuto tornare di recente, c’erano le basi per un live allo Squarcia, ma poi non se ne fece niente. L’ex sindaco Castelli lo ha ammesso in diverse occasioni: «Ci abbiamo provato più volte, ma non ci siamo mai riusciti». Tanti, però, gli omaggi che il Piceno ha continuato sempre a tributargli, tra eventi e live.

Qui, come in tutta Italia. Come nel mondo.

Un mondo che resta ammutolito, in silenzio, davanti al mito che se ne va avvolto da una musica celestiale. La sua.

Lu. Ca.

Morricone, sogno proibito delle cento torri Per il live-tributo arriva il “vice” Cucci


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X