Origlia (Italia Viva): «Salutiamo
con soddisfazione lo sforzo
di Nardini e Frenquellucci»

ASCOLI - La coordinatrice provinciale rilancia i valori del partito, a un anno dalla fondazione, e apprezza quello che stanno facendo alcuni rappresentanti della minoranza in Consiglio comunale
...

La Origlia durante la recente campagna elettorale tra Urbinati e Mangialardi

«Ad un anno dalla fondazione del partito, Italia Viva rilancia i suoi valori celebrando questa giornata con rinnovato vigore e fiducia nei confronti di tutti i cittadini che in questi mesi hanno contribuito alla sua nascita. Solo un anno fa – dice Maria Stella Origlia, coordinatrice provinciale del partito – i nostri valori e le nostre idee hanno permesso all’Italia di dar vita ad un Governo che ha rifiutato metodi e ideali che poco si sposano con i nostri ideali democratici e che rifiutano i “pieni poteri”. I nostri punti di riferimento, come recita la “carta dei valori” di Italia Viva – aggiunge – sono la Costituzione repubblicana e antifascista, la Carta dei Diritti fondamentali dell’Unione europea e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Poniamo la persona al centro della nostra azione politica. Ci ispiriamo a un umanesimo integrale, fondato su rispetto, giustizia e eguaglianza».

Frenquellucci e Nardini

«Riteniamo che tali ideali ispiratori debbano guidare anche tutte le Amministrazioni che intendono spendersi per il governo delle città del nostro territorio piceno, mettendo al centro l’interesse della cittadinanza e non l’interesse di quella o altra forza politica o partitica.

Cogliamo pertanto questa occasione celebrativa – prosegue la Origlia – per salutare con soddisfazione lo sforzo che alcuni rappresentanti di minoranza del Consiglio comunale di Ascoli hanno messo in campo, nelle persone di Pietro Frenquellucci ed Emidio Nardini, entrambi candidati sindaco nella precedente tornata elettorale alle comunali cittadine. Siamo certi che questo atto simbolico ma sostanziale voglia costituire l’inizio di un percorso che porti il Centrosinistra ascolano, rinnovato ed esteso a tutte le forze che si riconoscono in quei valori, ad una proposta di governo della città caratterizzata da un forte e solido progetto riformista, inclusivo, progressista e che guardi al futuro delle giovani generazioni finora fin troppo penalizzate».

La riscossa della sinistra, Aloisa Merciai: «Aprire al più presto il confronto»

Canzian (A&P) guarda al futuro: «Ripartiamo dopo la caporetto, il Pd si apra alle realtà civiche»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X