La delegazione recatasi a Roma
Continua l’azione di imbastitura di relazioni internazionali da parte del presidente di Piccola Industria Marche Gianni Tardini. L’imprenditore ascolano, già vicepresidente di Confindustria Centro Adriatico, è infatti stato investito della delega dell’internazionalizzazione a livello regionale. Tra le attività preliminari, quella di approcciare ai nuovi mercati creando rapporti con enti, istituzioni e soggetti qualificati che possono essere di supporto alle imprese marchigiane; un tessuto che già da prima della pandemia soffre della difficoltà di affrontare mercati interessantissimi ma purtroppo lontani, non solo geograficamente ma soprattutto culturalmente.
Mingarelli, Mancini e Tardini
Queste le premesse su cui si è svolto un importante meeting a Roma ospitato presso la Camera di Cooperazione Italo-Araba.
L’incontro è stato occasione per introdurre le opportunità di business verso Emirati Arabi Uniti ed in particolare con l’Emirato di Ras al-Khaima, noto per esser uno dei più ricchi e popolosi del Paese, introdotto dall’ingegner Andrea Lottici, referente dell’Emiro Saud bin Saqr al-Qasimi.
Altri Paesi oggetto dell’incontro sono stati il Qatar e l’India per i quali hanno relazionato rispettivamente Sergio Sgambato e Laura Bertuccioli.
A fornire ulteriori informazioni necessarie a delineare un quadro di supporto completo per le imprese Francesco Tilli, responsabile delle relazioni esterne di Simest, che ha esposto sulle misure di sostegno nazionali attualmente disponibili, evidenziando come in questi mesi la domanda di assistenza sia cresciuta esponenzialmente: l’ente è passato da gestire una media di 900 pratiche l’anno a oltre 10.000 solo negli ultimi 6 mesi.
Presenti all’incontro anche il vicepresidente di Piccola Industria nazionale, Diego Mingarelli e il vicedirettore di Confindustria Centro Adriatico nonché referente della struttura per l’internazionalizzazione, Corrado Alfonzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati