Bomba alla sede della Cgil,
non ci sono colpevoli

ASCOLI - Il trentenne ascolano finito a processo per l'esplosione che nel 2011 devastò gli uffici di viale Costantino Rozzi è stato assolto per non aver commesso il fatto
...

«Assolto per non aver commesso il fatto».

E’ stata questa la sentenza emessa oggi, lunedì 26 aprile 2021, dal giudice Claudia  Di Valerio del Tribunale di Ascoli nei confronti del trentenne ascolano accusato di aver fatto esplodere una potente bomba carta che nel novembre del 2011 devastò la sede del sindacato della Cgil, in viale Costantino Rozzi.

Ad andare distrutti, in particolare, furono le vetrine e gli uffici del Caf che si trova  al piano rialzato del popoloso condominio.

L’avvocato Mauro Gionni

Il giovane, difeso dall’avvocato Mauro Gionni, era finito a processo a seguito delle indagini condotte dalle forze dell’ordine (leggi l’articolo) che avevano acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza di un esercizio commerciale limitrofo.

Le istantanee erano state poi incrociate con altre immagini del sospettato ripreso allo stadio con particolare riferimento al taglio dei capelli.

In precedenza la Cgil picena era stata vittima di altri attentati dinamitardi che avevano colpito le sedi Castel di Lama e Pagliare del Tronto (Spinetoli).

rp


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X