Prefetto in visita alla Polstrada:
presto pattuglie in moto
sulla Statale 16 Adriatica

ASCOLI - Accompagnato al questore Cesareo, De Rogatis ha visitato la caserma del capoluogo incontrando il comandante Luca Iobbi. Fiammanti "Bmw R1200 RT"  per le pattuglie moto-montate sul tratto piceno, quello maggiormente a rischio anche a causa dei continui intoppi sulla A14
...

Il prefetto De Rogatis con Luca Iobbi, comandante della Polstrada di Ascoli

 

Dopo il suo insediamento, il prefetto di Ascoli Carlo De Rogatis sta completando il giro di saluti istituzionali e questa è stata la volta della Polizia Stradale.

Accompagnato dal questore Alessio Cesareo, il prefetto si è recato nella caserma di viale Indipendenza dove è ubicato il Comando provinciale della Polstrada, che si avvale anche el Distaccamento di San Benedetto.

A fare gli onori di casa il comandante Luca Iobbi, che gli ha fatto visitare i vari uffici illustrandogli l’organizzazione e le attività della Polstrada.

La visita è stata anche l’occasione per un briefing sulla sicurezza stradale. Impossibile, soprattutto in questo periodo, non affrontare il problema della viabilità, e di tutto quello che ne consegue, nel tratto piceno dell’autostrada A14. Ma non sono inferiori i giornalieri problemi che si creano sulla superstrada Ascoli-mare e, proprio a causa del caos sulla A14, anche lungo il tratto piceno della Statale 16 Adriatica.

Iobbi ha illustrato il piano operativo adottato per la stagione estiva. La novità è rappresentata, soprattutto nelle giornate più intense dal punto di vista degli spostamenti, in aggiunta alle pattuglie che già operano sull’autostrada e sull’Ascoli-mare, nuove pattuglie moto-montate sull’Adriatica. Utilizzeranno nuove “Bmw R 1200 RT” che permetteranno di portare soccorso, in caso di incidenti, in maniera più veloce rispetto alle auto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X