Madonna del Chiarino,
ecco la fiaccolata

ARQUATA DEL TRONTO - Sabato 11 settembre a Colle la 12esima edizione organizzata dall'associazione "Noi di Colle d'Arquata". Si parte alle 19,30 dalla chiesa di Santa Maria della Rocca
...

 

Sabato 11 settembre avrà luogo a Colle, frazione di Arquata del Tronto, la 12esima edizione della “Fiaccolata in onore della Madonna del Chiarino”.

Organizzata dall’associazione “Noi di Colle d’Arquata”, come ogni anno partirà dalla chiesa di Santa Maria della Rocca, sul costone di roccia sopra l’abitato, per poi scendere in paese sotto gli occhi dei numerosi visitatori.

La volontà degli abitanti di Colle d’Arquata di portare avanti la tradizione è stata più forte dell’emergenza covid che si è andata a sommare alle ferite lasciate dal sisma.

Anche quest’anno nel pomeriggio verrà organizzata, in collaborazione con l’associazione “Arquata Potest”, un’escursione da Colle all’eremo di Sant’Amico (1.520 metri), situato nei boschi di Selva Piana, per l’accensione della prima torcia, lungo i sentieri percorsi nel medioevo da monaci ed eremiti come Santa Adelpha, il beato Corrado e frà Angelo Clareno che consideravano questi monti come gli altari di Dio.

Il trekking, di 8 km tra andata e ritorno, si sviluppa taglia la vallata del torrente Vargo con viste mozzafiato sui Monti della Laga.

IL PROGRAMMA – Alle 14,30 ritrovo in piazza a Colle d’Arquata; alle 15 escursione da Colle all’eremo di Sant’Amico con accensione della fiaccola benedetta; alle 19,30 partenza della fiaccolata dalla chiesa di Santa Maria della Rocca; alle 20,30 arrivo della Fiaccolata in piazza.

La partecipazione è gratuita e, per partecipare come tedofori prenotarsi al 328.2089701 entro venerdì 10 settembre.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X