Notte Bianca di Porta Maggiore, musica e spettacolo in attesa di Bobby Solo

ASCOLI - Dopo il successo di Borgo Solestà, la seconda tappa delle serate dedicate al commercio e all’intrattenimento è in programma venerdì 22 luglio. Stand espositivi e tante esibizioni live, tra danza e concerti
...

Dopo il debutto vincente dell’edizione di Porta Solestà e in attesa del tradizionale appuntamento del 10 agosto in centro storico, il tour delle Notti Bianche ascolane fa tappa a Porta Maggiore.

 

Come da diversi anni a questa parte, il quartiere a est di Ascoli – uno dei più dinamici della città, tradizionalmente votato al commercio – farà da sfondo a una serata all’insegna dell’intrattenimento e dello shopping, con negozi aperti e tanti spettacoli in programma nella notte di venerdì 22 luglio.

Ida Capriotti, Nico Stallone, Marco Fioravanti, Gianni Silvestri e Monia Vallesi in conferenza stampa

 

Un format, quello delle Notti Bianche, che da dodici anni a questa parte rappresenta uno dei punti di riferimento dell’estate ascolana e che per l’edizione 2022 viene riproposto nel cartellone eventi cittadino grazie al contributo di Massimiliano Di Micco e Ida Capriotti, promotori dell’iniziativa. Quest’anno, inoltre, è previsto il sostegno di un partner privato, Estra, che consentirà all’Amministrazione comunale targata Marco Fioravanti di promuovere i tre appuntamenti “in notturna” al di fuori dei confini del centro – l’ultimo, quello di Monticelli, è in programma sabato 27 agosto in piazza Martiri delle Foibe – senza dover far fronte ad alcuna spesa organizzativa.

 

Dando un’occhiata al programma, è evidente la volontà degli organizzatori di promuovere una scaletta in grado di offrire un intrattenimento a 360 gradi. Come di consueto sarà la musica a fare assoluta protagonista dell’evento, con diversi live in programma nel corso della serata tra saggi scolastici, dj set e canti della tradizione dialettale, ma anche l’intrattenimento e lo sport reciteranno un ruolo di spicco tra le principali vie del quartiere grazie alle esibizioni di scuole di danza – si va da quelle caraibiche alle suggestioni dei balli orientali, senza dimenticare quelli popolari – e di atleti di spicco del panorama nazionale.

 

A partire dalle 20,30 riflettori puntati su piazza Immacolata e sul crocevia di strade che si diramano dal cuore pulsante del quartiere di Porta Maggiore – viale Benedetto Croce, via Murri, via Fermo, via Fabriano, via Kennedy, via Urbino, via Pesaro, via Erasmo Mari, via Vittorio Emanuele Orlando e viale Indipendenza, con il concerto di Bobby Solo a chiudere in bellezza la serata allo scoccare della mezzanotte.

 

L’ingresso, come di consueto, è gratuito, e per rispondere alle esigenze di residenti e visitatori non mancheranno stand dedicati allo street food, ma anche tipicità e prodotti locali, con spazi espositivi riservati agli artigiani del territorio e alle loro creazioni e attrazioni pensate per garantire qualche ora di svago all’aria aperta anche ai più piccoli.

 

Il programma della Notte Bianca

Al via il valzer delle Notti Bianche: Borgo Solestà debutta con Viola Valentino

Festival, concerti e cultura per la stagione della ripartenza: l’Arengo svela il cartellone estivo


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X