Il post di Piero Celani
Caso Picchio Gas, dopo giorni di tensioni e dimissioni che hanno scosso profondamente la maggioranza di centro destra arriva anche la dura presa di posizione dell’ex sindaco Piero Celani attuale vice presidente del Consiglio regionale. Lo fa tramite un post pubblicato nella serata di mercoledì sul suo profilo social. Ecco il contenuto integrale dove non risparmia frecciate al curaro all’indirizzo di palazzo Arengo fino a definire “questa” politica è “malata molto malata” per poi prendersela con il “sarto” che mette toppe peggiori del fallo stesso. «Tanti amici –scrive Celani-, in questi giorni, mi chiedono un commento sugli ultimi accadimenti che hanno interessato palazzo Arengo, e se ha senso, oggi, parlare ancora di “etica” in politica. Senza confondere, come è stato già detto, inopportunità con illegalità, mi limito a questa semplice riflessione, lasciando a voi ogni ulteriore valutazione. Aristotele diceva che “l’etica e’ quella branca della filosofia che studia la condotta degli esseri umani e i criteri in base ai quali si valutano i comportamenti e le scelte”. Ai nostri giorni, nel dibattito pubblico, con sempre più vigore e vivacità, si ripropone la questione del rapporto tra Morale e Politica, in quanto sorprende, e desta allarme sociale, lo stato diffuso di silente accettazione e di rassegnazione passiva di fronte a fenomeni gravi dal punto di vista morale, che stanno ingenerando nei cittadini sconforto e totale sfiducia nelle istituzioni .
Piero Celani (foto Vagnoni)
Con la crisi dei valori morali in genere, correlata con la crisi economica, c’è un diffuso senso di disagio tra la gente nei confronti della politica, che appare spesso guidata da interessi personali e clientelari, e da spartizione del potere». Infine l’affondo finale: «Non sfugge a nessuno che, “questa” politica oggi è malata, molto malata….e quando si verificano “strappi e ferite” molto gravi, non bastano semplicemente le forbici e l’ago di un sarto, che molto spesso (anzi quasi sempre), per ricucire, mette “toppe” che sono peggio, ma molto, molto peggio del fallo stesso….. in questi casi i cittadini, si aspettano di vedere un abito nuovo, non vogliono essere presi ancora una volta in giro,…. perché hanno smesso da tempo di portare l’anello al naso, e gli effetti sulle comunità amministrate potrebbero essere deleteri. Lascio a voi, come già detto, ogni ulteriore valutazione».
Caso Picchio Gas, Castelli chiede la testa degli amministratori
Caso Picchio Gas, assessore e consiglieri lasciano la società: «Abbiamo agito in buona fede»
Picchio Gas, il Pd chiede le dimissioni di Tega Intanto lascia anche Peppe Marini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati