Samb-Livorno 2-3: rossoblù in doppio vantaggio poi fatale l’espulsione di Kerjota

SAN BENEDETTO - Secondo atto della poule scudetto con i rossoblù che vanno avanti con Eusepi e Guadalupi ma poi subiscono la rimonta a fine primo tempo. Ripresa meno spumeggiante e sconfitta finale immeritata
...

 

di Pier Paolo Flammini

 

Partita da fine stagione e infrasettimanale, con un pubblico scarso per la consuetudine di casa (1.579 presenti, di cui 59 da Livorno) e tifoserie appagate dalla vittoria del campionato. C’è il clima primaverile anche se ancora da golfino, ma l’arbitro D’Agnillo regala persino un cooling break nonostante i 20 gradi.

La Curva Nord Massimo Cioffi

 

Palladini ridisegna la Samb con il 4-3-3 e recupera Zoboletti e Paolini come terzini, tornando a giocare con tre under titolari. Il Livorno si conferma squadra dall’ottimo potenziale offensivo, imperniato su Dionisi (14 gol in campionato per l’ex Ascoli beccato dal pubblico di casa), ma al contempo con un reparto arretrato sofferente (ben 44 i gol subiti in stagione). Ne esce una prima frazione spettacolare, con tante occasioni per segnare e una Samb che alla mezz’ora sembrava sul punto di dilagare.

 

I toscani avranno, prima dei due gol, le loro occasioni, anche se spesso arrivano grazie a disimpegni errati: proprio Dionisi colpirà un legno con un tiro dal limite. Dall’altra parte la Samb è un’altra rispetto a quella di Forlì, con Battista e Kerjota che imperversano sulle fasce ed Eusepi pronto a far ripartire l’azione. Le occasioni così fioccano e arrivano anche i gol, che potevano essere anche di più con un pizzico di precisione. Al 15′ Eusepi conclude una bella azione avviata da D’Eramo: palla in profondità per Kerjota spostato sulla destra, l’esterno arriva sul fondo e trova Eusepi all’altezza del dischetto, per il bomber è il diciassettesimo gol stagionale. Al 28′ invece nono gol dell’anno per Guadalupi, che raccoglie quasi sulla linea l’invito di Eusepi.

 

I rossoblù sembrano dilagare, Battista sfiora la terza marcatura, ma nel finale ecco il Livorno: dopo due tentativi ecco Malva che con un rasoterra controtempo supera Semprini, poco dopo Hamlili dal limite dopo un bel controllo indovina il sette e fissa il 2-2 al 47′.

 

La ripresa è diversa: la Samb fa la partita ma crea poche occasioni, il Livorno sostanzialmente è rintanato nel proprio centrocampo. Palladini inserisce prima Lulli per Battista poi Baldassi per D’Eramo, senza alterare il 4-3-3. La Samb sembra padrona del campo anche se ha meno occasioni rispetto al primo tempo anche se le due che si procura sono clamorose, con Eusepi e Guadalupi entrambi soli davanti a Cardelli, il primo perde il tempo di gioco e viene anticipato, il secondo calcia debolmente e centrale. La svolta al 27′: seconda ammonizione per Kerjota ed espulsione (la prima in stagione per un giocatore in campo). Il Livorno guadagna qualche metro e al primo tiro realizzato il terzo gol, sempre con Hamlili che indovina l’angolino a seguito di un corner e fissa il 2-3.

 

La partita di fatto finisce qui, con la Samb eliminata come nelle tre precedenti poule scudetto. Una sconfitta indolore, adesso c’è da pensare al futuro, partendo alla questione “Ciarrocchi” in discussione nella Commissione consiliare.

 

Il tabellino

 

SAMB: Semprini; Zoboletti, Pezzola, Gennari, Paolini; D’Eramo (19′ s.t. Baldassi), Guadalupi, Tataranni; Kerjota, Eusepi (31′ s.t. Moretti) Battista (8′ s.t. Lulli). A disposizione: Coccia, Orfano, Lulli, Baldassi, Fabbrini, Bouah, Chiatante, Orlandi, Moretti. Allenatore Ottavio Palladini.

LIVORNO: Cardelli, Siniega, Dionisi (26′ s.t. Fancelli), Malva (33′ s.t. Ndoye), Bacciardi, Bellini (26′ s.t. Rossetti), Arcuri, Marinari, Brenna, Hamlili, Bonassi. A disposizione: Ciobanu, Fancelli, Luci, Frati, Ndoye, Batrini, Regoli, Parente, Rossetti. Allenatore Paolo Indiani.

ARBITRO: Giorgio D’Agnillo di Vasto. Assistenti Jonas Blondon Teulem di Parma e Ahmed Ettantawy di Cagliari.

NOTE: cielo sereno, prato in buon condizioni. Spettatori 1579, 60 da Livorno. Marcatori: 15′ Eusepi (S), 28′ Guadalupi (S), 42′ Malva (L), 47′ Hamlili (L). Ammoniti: Kerjota (S), Bacciardi (L), Kerjota. Espulsi: 27′ s.t. Kerjota (S). Angoli 3-3, recuperi primo tempo 2 secondo tempo 5.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X