di Giuseppe Di Marco
Quanto costerà la nuova vasca esterna? Il computo attuale è di circa 3,1 milioni, ma questa cifra è destinata ad aumentare. Il problema è che nel sottosuolo di Porto d’Ascoli è presente una falda acquifera che si è innalzata, rendendo necessaria un’altra operazione: abbattere la struttura esistente – di cui si voleva salvaguardare l’80% – e ricostruire la vasca da capo.
Luciana Barlocci
La questione era stata trattata alcune settimane fa su queste pagine, ed è stata nuovamente discussa, questa volta in Consiglio comunale, per iniziativa di Luciana Barlocci. «Ieri (il 20 maggio) è scaduto il termine per la presentazione del progetto esecutivo – ha affermato la consigliera nella seduta di mercoledì scorso – erano 150 giorni dal 20 dicembre, giorno in cui ci venne comunicato che eravamo stati ripescati per i 700mila euro del bando ‘Sport e periferie’. Gli uffici sono in estrema difficoltà, il progetto esecutivo è stato affidato all’esterno ed è arrivato: si è capito che non possiamo ristrutturare la vasca esterna, e che va rifatta da capo. E qua ci dovremo mettere seduti, perché mi pare che non ci sia una differenza da 100.000 euro. Qui sforiamo gli 800.000 euro».
«Sostanzialmente, il progetto è pronto – replica l’assessore ai lavori pubblici Tonino Capriotti – tuttavia è ancora in fase di valutazione, anche perché beneficerà di alcune importanti integrazioni. La prima dipende dall’innalzamento della falda acquifera, che comporterà la demolizione della struttura esistente e la ricostruzione ex novo della vasca esterna. In secondo luogo, si è deciso di predisporre l’impianto al fine di installare, in futuro, una copertura pressostatica così da poter usufruire della struttura durante tutto l’anno».
Il vicesindaco offre un possibile cronoprogramma: «Si può ipotizzare – aggiunge – che al termine dell’estate questi lavori andranno a bando, con costi aggiuntivi ma non spropositati come quelli che sono stati menzionati in consiglio comunale. Tengo anche a sottolineare il grande lavoro svolto dall’area lavori pubblici di tutti i suoi direttori e naturalmente del dirigente Bellucci a cui faccio i miei complimenti. Questo è solo uno delle decine e decine di lavori effettuati».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati