Dopo anni di attesa, ostacoli e speranze, arriva l’ok definitivo: l’Ufficio Speciale Ricostruzione ha approvato il progetto esecutivo per la ricostruzione della curva sud dello stadio “Cino e Lillo Del Duca”. Un passaggio decisivo che segna l’inizio concreto dei lavori per un’opera simbolica, fortemente legata alla rinascita post-sisma del territorio ascolano.
Il progetto, dal valore complessivo di 7 milioni di euro, prevede la ricostruzione delle due sezioni della curva sud con una struttura moderna, funzionale e conforme agli standard di sicurezza e accessibilità. La nuova curva avrà dimensioni di circa 72 metri per 22,5 metri, con una struttura portante in acciaio e fondazioni su pali. Saranno installati 4.035 posti a sedere in polipropilene, dotati di schienale alto e numerazione. Un elemento distintivo sarà la “quinta” architettonica esterna, uno spazio filtro lungo 157 metri e alto fino a 10 metri, pensato per mitigare l’impatto visivo e acustico tra lo stadio e l’ambiente urbano.
Trattandosi di un appalto integrato, dopo questo via libera da parte dell’Usr non resta che attendere che il Comune consegni i lavori alla ditta affidataria (Ubaldi Costruzioni), cosa che dovrebbe accadere a stretto giro, e che l’intervento possa prendere il via.
La vicenda dell curva sud del “Del Duca” è stata lunga, complessa e travagliata: dalla chiusura del novembre 2016, quando fu dichiarata inagibile a causa delle scosse di terremoto e di conseguenza chiusa fino alla demolizione del 2020. La svolta nel 2023, quando è stata inserita nel Programma straordinario di Rigenerazione Urbana finanziato con l’Ordinanza Commissariale n. 137, fortemente voluta dal commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati