Quintana, le dame dei sestieri: passione ed emozione alla vigilia del corteo di luglio

ASCOLI - I nomi ed i volti delle sei signore che domani impreziosiranno con la loro grazia i Sestieri che le hanno scelte
...

 

 

di Elena Minucci

A un giorno dalla Giostra della Quintana di Ascoli, i sei cavalieri sono pronti a scendere in campo, ma sono pronte soprattutto le dame di luglio, che rappresenteranno i sei sestieri.
Tante le sestieranti doc protagoniste nell’edizione dedicata alla Madonna della Pace.

 

Monica Rossi

Monica Rossi rappresenterà il sestiere di Porta Maggiore. Trentacinque anni, nella vita è un’operaia laminatrice alla Hp. Madre di Nathan e Michele, rispettivamente di 7 e 4 anni, è sposata con Alessandro Bracalè. La Quintana è parte della sua famiglia: è figlia di Alvaro Rossi, storico sbandieratore. Ed inoltre Monica, da tanti anni, fa parte del gruppo dei musici, nel ruolo di chiarina. L’abito che indosserà sarà uno degli ultimi usciti recentemente.
«Sono molto contenta e spero di non piangere, soprattutto quando sarò in mezzo a Piazza del Popolo, l’emozione sarà tanta. All’interno del campo cercherò di portare fortuna al cavaliere» ha detto.

 

Giada Federici

Giada Federici sarà la signora di luglio per il sestiere di Porta Solestà. Una vera e propria solestante doc: Giada è da tanti anni impegnata nel sestiere. Ha inoltre sfilato, nel 1997 come paggetta, mentre il padre Giovanni sfilerà come nobile, il fratello è uno sbandieratore, la cognata è una chiarina. Giada è inoltre sposata con Federico Mannocchi, storico tamburino. Trentatré anni, laureata in psicologia, Giada è impiegata presso la Manpower di Ascoli. Per il suo debutto da dama , indosserà un abito di colore rosa con maniche verdi e mantello giallo ocra, uscito due anni fa.
«Anche se ho già sfilato, indossare l’abito da dama è qualcosa di emozionante – ha detto – ringrazio la mia famiglia, che mi ha instradato fin da piccola in questo mondo».

 

Alessia Giantomassi

Ed ecco, la dama più giovane di questa edizione: lei è Alessia Giantomassi di Porta Romana. Figlia d’arte, è cresciuta tra i colori del sestiere: il padre, Francesco, è responsabile degli sbandieratori e musici e tesoriere, la mamma, Samantha Laurini, fu dama nel 1996.
«Fare la dama è il sogno di ogni ragazza e mi emoziona il fatto che lo stesso ruolo è stato ricoperto da mia madre anni fa» ha affermato.
Alessia ha sfilato nel 2008 come paggetta e nel 2011 come damigella. Prossima alla laurea in psicologia del lavoro, compierà 25 anni domani, proprio nel giorno della Quintana. Per l’occasione indosserà un abito blu e bianco.

 

Susanna Simoni

Susanna Simoni sfilerà per la Piazzarola. Trentasette anni, impiegata nel settore commerciale della sede Enel di Ascoli, è mamma di Silvia e Leo, e legata a Matteo Peroni, componente della scuderia del sestiere e con un passato da cavaliere. Per lei, domani sarà una giornata speciale che segnerà il suo debutto nel corteo storico. Per questa importante occasione, indosserà un abito nero tempestato di perle.
«Ho sempre sognato di sfilare come dama e finalmente realizzerò questo sogno – ha detto- sono felice ed onorata di ricoprire questo ruolo». 

 

Giulia Boretti

Giulia Boretti sarà la “dama della rosa rossa” del sestiere di Sant’Emidio. Trentaquattro anni, è figlia di noti commercianti di stoffe e moglie di Mirko Evangelista, team marketing e segretario sportivo dell’Ascoli Calcio. Nella vita, è un’educatrice d’asilo nido e mamma di Vittoria di 3 anni e mezzo. Farà il suo esordio, indossando un abito rosso bordeaux.
«Un sogno che si avvera, visto che la mia famiglia è da sempre legatissima al sestiere».

 

 

Angelica Modestini

Per Porta Tufilla, sfilerà Angelica Modestini. Trentuno anni, ascolana di nascita, vive da qualche anno a Spinetoli, ed è titolare di un centro estetico. Il suo cuore è legato da sempre al sestiere rossonero: i nonni hanno vissuto per anni a Campo Parignano, mentre il padre e la zia Edy hanno sfilato con gli abiti medievali del sestiere. Angelica ha un compagno ed è mamma di Nina di 10 anni, che sfilerà con lei e Carlos Maria di 2. L’abito che indosserà, sarà di colore blu cobalto. «Sono molto emozionata – ha affermato – È il sogno di ogni ascolana partecipare alla Quintana, e sono contenta di onorare le mie radici».



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X