E’ una Riviera a misura di bambino, quella di San Benedetto e Grottammare, Comuni ai quali è stata recentemente confermata la Bandiera Verde durante la cerimonia di conferimento andata in scena sabato 12 luglio a San Salvo.
Ambito riconoscimento assegnato dai medici italiani alle località balneari che offrono servizi e caratteristiche ideali per i più piccoli, e che San Benedetto conquista ininterrottamente dal 2008, anno della sua istituzione. La giornata si è aperta con una tavola rotonda scientifica aperta dal professor Italo Farnetani, fondatore e animatore dell’’iniziativa, con una relazione su “Nuovi stili di vita marina per le famiglie”. I lavori si sono articolati in diverse sessioni con temi di grande attualità come “Le malattie della pelle che il sole guarisce” e “Il soccorso sul luogo dell’emergenza” sui cui sono intervenuti illustri accademici nelle discipline della pediatria, della dermatologia, dell’anestesiologia.
La consegna della Bandiera Verde all’assessore Sanguigni
A rappresentare l’Amministrazione comunale di San Benedetto c’era l’assessore alle politiche sociali Andrea Sanguigni: «E’ stato per me un onore rappresentare la nostra città e poter parlare delle buone pratiche che stiamo mettendo in campo per costruire una comunità educante a sostegno della genitorialità – ha detto Sanguigni ricevendo la bandiera verde 2025 – Desidero ringraziare per l’accoglienza il Sindaco di San Salvo e il prof. Italo Farnetani a cui il 6 giugno scorso abbiamo conferito la cittadinanza onoraria».
Per quanto riguarda Grottammare, la conferma è arrivata ufficialmente a maggio e nei giorni scorsi il vessillo è stato ritirato nel Comune teatino dal vicesindaco e assessore al turismo Lorenzo Rossi e dall’assessore Monica Pomili nel corso della cerimonia nazionale di consegna, che hanno commentato così: «Siamo orgogliosi di veder riconfermata la Bandiera Verde anche per l’anno 2025. Questo importante traguardo attesta ancora una volta l’impegno costante della nostra Amministrazione e di tutta la comunità verso un turismo di qualità, sostenibile, inclusivo e attento all’ambiente, oltre che alle esigenze di residenti e visitatori.
La consegna della Bandiera Verde a Lorenzo Rossi e Monica Pomili
Un ringraziamento speciale va a tutte le persone, gli operatori e i professionisti che ogni giorno contribuiscono a rendere le spiagge di Grottammare sicure, accoglienti e vivibili per tutti. La Bandiera Verde è un orgoglio condiviso, è di tutti noi. Vi aspettiamo sulla nostra riviera»
Con le sue 13 località premiate, le Marche si posizionano al quarto posto in Italia per numero di Bandiere Verdi, confermandosi una delle regioni più attente al benessere e all’accoglienza dei più piccoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati