Al poligono di Ascoli Piceno si è svolta la tradizionale gara di tiro con pistola calibro 9 mm, dedicata alla memoria dell’alpino paracadutista Fabio Comini, ranger ascolano caduto in esercitazione a 26 anni, il 21 maggio 2015, per un incidente con il paracadute nell’aviosuperficie di Tassignano (Lucca).
L’evento, valido per il Trofeo Unuci Marche, è stato organizzato dalla sezione Unuci (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) di Ascoli Piceno, intitolata alla Medaglia d’Oro al Valor Militare Emidio Clementi, e guidata dal tenente alpino Mario Flaiani.
La giornata si è aperta alle ore 9 con la cerimonia dell’alzabandiera, seguita dall’inizio delle prove di tiro, che si sono protratte per tutta la mattinata.
Al termine, partecipanti e ospiti hanno condiviso un momento di affettuosa convivialità, in un clima di amicizia e spirito di corpo.
Alla manifestazione erano presenti i familiari di Fabio Comini e una folta rappresentanza dei suoi commilitoni, appartenenti al 4° Reggimento Rangers, che hanno voluto rendere omaggio al loro collega e amico scomparso.
I risultati della competizione
Categoria A1 – Ufficiali iscritti alla sezione Unuci di Ascoli Piceno
Primo posto: 1° Cap. Tiziano Amatucci
Secondo posto: S. Ten. Emidio Schioppa
Terzo posto: S. Ten. Arduino Carosi
Categoria A2 – Ufficiali ospiti o in servizio
Primo posto: 1° Cap. Vescia
Secondo posto: un Maggiore dei Carabinieri (nome omesso per la delicatezza dell’incarico attuale)
Terzo posto: Cap. Romanazzi
Categoria A3 – Soci aggregati (non ufficiali)
Primo posto: Vincenzo Spadaccino
Secondo posto: Lamorgese
Terzo posto: un sottufficiale del 4° Reggimento Rangers
La giornata si è conclusa con grande soddisfazione da parte dei partecipanti e degli organizzatori, che hanno voluto sottolineare come eventi di questo tipo contribuiscano a rafforzare i legami di amicizia, collaborazione e appartenenza tra i membri dell’Unuci e le Forze Armate.
Presente all’iniziativa anche il delegato regionale del sodalizio militare, primo capitano Paolo Magnalardo, che ha espresso apprezzamento per l’ottima riuscita dell’evento e per il significato di memoria e coesione che la manifestazione ha saputo trasmettere.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati