
Il Centro Medica a Piediripa
Lo sviluppo della medicina dello sport e l’urologia avanzata tra gli obiettivi che la direzione del Centro sanitario Medica si è posta per ampliare il proprio raggio d’azione, proporre servizi diagnostici in linea alle richieste dei clienti e percorsi medici e fisioterapici.
Nel prossimo convegno del 22 novembre (dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,30) l’attenzione sarà proprio dedicata alla medicina dello sport (I e II livello) riguardo l’esercizio fisico e le patologie a esso correlate, in cui il cardiologo Gian Piero Perna metterà in evidenza come la tecnologia del Centro sanitario Medica indirizzi correttamente il percorso diagnostico.
«La medicina dello sport ha ormai assunto un ruolo indispensabile nella preparazione degli atleti professionisti – spiega la direzione del Centro -, che hanno spesso uno staff medico sofisticatissimo composto, oltre che dal medico dello sport, anche da dietologi, chinesiologi, psicologi, fisioterapisti e ortopedici. Attraverso l’alta diagnostica è possibile dare una visione completa e integrata alla prevenzione».
Il secondo modulo pomeridiano sarà invece dedicato alle problematiche della prostata e alle opportunità della diagnostica 3 Tesla Multiparametrica «che rappresenta – proseguono gli specialisti del Centro – un avanzamento significativo nella diagnosi e nel trattamento del cancro, attraverso la mappatura della prostata, identificando chiaramente i tumori sospetti, riducendo così il numero di biopsie invasive».
Francesco Asteggiano (direttore diagnostica per immagini) e il radiologo Fausto Alfonso dimostreranno che attraverso le informazioni dettagliate della Multiparametrica e una refertazione completa, la risonanza è diventata uno strumento indispensabile nel percorso diagnostico per i pazienti con sospetto tumore prostatico.
(promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati