Ad “Ascoliva Festival” si viaggia verso il record di presenze. Rispetto alle precedenti edizioni, l’aumento del numero di visitatori (turisti e non) si sta assestando intorno al 25 per cento. Tendenza che, a ventiquattr’ore dalla chiusura della manifestazione (domenica 19 agosto), sta trovando conferma con flussi di persone che vanno ben oltre le aspettative degli stessi organizzatori.
La sfida tra le massaie a Piazza Arringo nel villaggio di “Ascoliva”
Persone giunte ad Ascoli da varie regioni italiane, con spiccata presenza di turisti del nord Italia, ma anche da Roma, dal Lazio e dalle altre regioni del centro. Conclusi gli incontri “A scuola di Dop”, organizzati dal “Consorzio tutela e valorizzazione dell’oliva ascolana del Piceno Dop” con le lezioni del professore Leonardo Seghetti, e i laboratori curati dalla Cia (Confederazione agricoltori), la gara tra le massaie e il Premio Ascoliva assegnato al presidente dell’Ascoli Calcio, Giuliano Tosti (presente con lui una delegazione bianconera), è il momento della festa conclusiva che, a partire dalle 21,30 prevede l’esibizione del gruppo musicale “On Air Band” all’interno del villaggio di Ascoliva. Quindi l’immancabile brindisi alla presenza di tutti i protagonisti della manifestazione: produttori ed espositori.
A Tosti il premio “Ascoliva”, Carla Nepi vince la sfida delle massaie
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati