Il duo di viaggiatori “folli” durante la traversata africana
L’impresa dell’ascolano Nicolò De Angelis e del sodale Marco Germi, peraltro non la prima di tal genere, è di quelle che vanno ricordate e tramandate: ben 10.000 chilometri percorsi a bordo di una vecchia Panda per giungere nello sperduto stato africano del Malawi al fine di donare scarpe e sandali ai bambini del posto.
L’incredibile viaggio, partito lo scorso 27 giugno e terminato 34 giorni dopo (5 gli stati e 2 i continenti attraversati), si è svolto all’interno dello “Swaput – Put Foot Rally 2018”, corsa benefica attraverso il sud del contente nero che, in modo ineguagliabile, unisce solidarietà e avventura. Come già accaduto per la loro precedente impresa (nel 2012 raggiunsero la Mongolia, sempre in Panda), De Angelis e Germi hanno scritto un libro-resoconto che verrà presentato il 27 dicembre alle 18 presso la Rinascita. A parlare coi due viaggiatori “folli” ci sarà il giornalista Maurizio Blasi, mentre la pianista Maria Vittoria Tranquilli curerà la parte musicale.
Durante la presentazione di “Backwards: insospettabili momenti africani”, saranno esposte alcune foto del viaggio e verrà diffuso il trailer del documentario “The Adam’s dream” girato dallo stesso Germi. I proventi del libro saranno devoluti in beneficenza, esattamente all’associazione “Solidali per il Malawi”, per la realizzazione del Madalitso Nutrition Center a Monkey Bay.
Lu. Ca.
10.000 chilometri in Panda per donare sandali ai bambini africani
Una Panda e un’impresa impossibile Il rally benefico si corre in Africa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati