Sanremo, Faini dirige l’orchestra
E nel frattempo colleziona record,
tra “Se piovesse il tuo nome” e “Love”

MUSICA - Momento d'oro per il musicista ascolano. Dopo i record del 2018, con il successo dei pezzi scritti per Elisa e Thegiornalisti, ecco il proscenio dell'Ariston, dove dirigerà per Ex Otago e Mahmood. Per quest'ultimo ha anche composto il brano: si tratta della settima partecipazione al festival nelle vesti di autore
...

Dario Faini, l’uomo dei record musicali

di Luca Capponi 

Stavolta sul palco di Sanremo ci sale per davvero. Non come partecipante, ma come direttore di orchestra. Dario Faini, uno degli autori più richiesti dal panorama nazionale (ma capace di varcare gli italici confini con il progetto Dardust), è d’altronde un habitué dell’Ariston: dal 2012 ad oggi ha partecipato a ben sei edizioni del festivalone. Sempre in qualità di autore, scrivendo brani per gente, ad esempio, come Francesco Renga, Cristiano De André, Giusy Ferreri, Noemi.
Dunque, un suo brano tra big non fa quasi più neanche notizia. Stavolta è il turno di Mahmood, uno dei vincitori di Sanremo Giovani che salirà sul palco con un pezzo di cui ancora non si conosce il titolo ma scritto dal musicista ascolano (e siamo a sette), che lo ha prodotto insieme a Charlie Charles, uno dei numeri uno quando si parla di sonorità (t)rap.

Elisa

Ma, come detto, c’è anche altro. Faini, infatti, oltre a dirigere l’orchestra durante l’esibizione di Mahmood, lo farà anche per gli Ex Otago, che parteciperanno con “Solo una canzone”. Il gruppo genovese ha voluto Faini in tale ruolo, nonostante il brano non porti la sua firma. Desiderio condivisibile, visto che, semmai ce ne sia stato uno, quello appena trascorso è stato uno degli anni più fecondi per il Nostro. Basti citare la bellissima “Se piovesse il tuo nome” scritta con Calcutta e Vanni Casagrande (altro autore piceno), che ha consentito ad Elisa di raggiungere diversi record, tra cui quello delle otto settimane consecutive in testa alle classifiche radiofoniche, o il successo dell’album “Love” dei Thegiornalisti da lui prodotto, col singolo New York (in cui Dario appare anche nel videoclip) appena fregiato col disco di platino.
Insomma, l’uomo dei record continua a colpire. In attesa di vedere (e soprattutto ascoltare) cosa sfornerà per il terzo lavoro in studio della sua creatura sonora Dardust, che vedrà la luce nel corso del 2019


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X