ASCOLI – Il Sestiere rossoverde non ha avuto dubbi nella scelta futura contrattualizzando il 23enne di San Gemini e accantonando quindi Pierluigi Chicchini che gli aveva forzatamente ceduto il posto dopo l’infortunio subìto durante le prove ufficiali. Arrivato ad Ascoli per sostituire Innocenzi che era stato sospeso dalla Federazione sport equestri, c’è rimasto poichè ingaggiato dal Sestiere del Grifone
L’EX CAVALIERE del Sestiere di Porta Maggiore iscrive il proprio nome nell’albo d’oro della Giostra umbra battendo nella sfida finale Marco Diafaldi. Nonostante la grande rimonta, il portacolori di Porta Romana, vincitore ad Ascoli ad agosto, paga l’errore nella prima prova al Saracino
IL CAVALIERE di Faenza, protagonista ad Ascoli (con la Piazzarola) della caduta che è costata a lui un infortunio e alla purosangue Look Amazing la vita, non difenderà il Rione Pugilli alla “Giostra della Rivincita” del 17 settembre. Torna invece in sella il recanatese (ex cavaliere di Sant’Emidio): sarà lui, e non Andrea Leonardi, a sostituire Massimo Gubbini al Rione Giotti
ASCOLI – Il feretro ha attraversato il Ponte Romano che lui aveva percorso decine di volte in testa prima ai suoi tamburini e poi davanti a tutti. Quindi, risalendo Via San Serafino da Montegranaro, si è diretto verso San Giacomo della Marca seguito da musici, sbandieratori, capitani e altri figuranti. In chiesa i gonfaloni della Quintana e degli altri cinque Sestieri. Presenti il Magnifico Messere, i consoli e i caposestieri
IL CAVALIERE che ad Ascoli corre per la Piazzarola, domenica alla Giostra all’anello di Servigliano ha abbandonato dopo la prima tornata, poi la comunicazione del Rione Pugilli di Foligno. Il plurivincitore (ad Ascoli con Porta Solestà, a Foligno con il Cassero e in tante altre Giostre) deve invece attendere la decisone della commissione giustizia e disciplina dell’Ente Giostra. Andrea Leonardi sembrava dovesse sostituire Massimo Gubbini al Giotti, ma non è affatto scontato
ASCOLI – Da qualche giorno era ricoverato all’ospedale “Mazzoni” per l’aggravarsi del suo stato di salute. Figura storica non solo del Sestiere, dove era stato capo tamburino per quarant’anni, ma di tutta la rievocazione. Aveva 68 anni. Il funerale domani alle 15,30 a San Giacomo della Marca
L’ESPERTO fantino di Foligno era stato chiamato per sostituire Massimo Gubbini, vincitore lo scorso anno e rimasto vittima a luglio di un gravissimo infortunio in prova a Foligno. In testa fin dalla prima tornata, l’ultra quarantenne vince il suo quarto Palio (11° per il Rione) in terra fermana battendo Luca Innocenzi, Mario Cavallari, Lorenzo Melosso e Nicholas Lionetti che si è ritirato dopo la prima tornata
ASCOLI – Amicizia e sviluppo del Terzo Settore finiscono a Canale 3 Toscana con la presidente della Lilt di Siena Gaia Tancredi e il caposestiere di Porta Solestà il quale ha partecipato come ospite alla cena della Contrada che, da lì a poche ore, avrebbe vinto il Palio. “Il sociale nel segno della tradizione” avrà un seguito con la Quintana
SECONDO trionfo a distanza di quarantott’ore per il 22enne cavaliere ascolano che, dopo la sfida agli anelli di domenica, si è imposto anche in quella alla scudo con nove centri su nove e un totale di 1.529 punti. Quarto successo in due settimane
DOMENICA prossima 20 agosto si rinnova la sfida fra tre protagonisti anche della Quintana di Ascoli. L’abbraccio simbolico allo sfortunato Massimo Gubbini