Il 22ENNE cavaliere ascolano di Porta Romana era all’esordio e regala il Palio realizzato da Luna Berlusconi a Porta Manaresca battendo nella sfida finale l’altrettanto bravissimo Tommaso Finestra, 23enne cavaliere di Sant’Emidio che difendeva i colori di Borgo Pacentrano. Il campione in carica Luca Innocenzi out perchè sabato non ha corso in extremis per un problema accusato dal cavallo. A consegnare il prezioso drappo, davanti agli occhi di Vittorio Sgarbi, è stata la Regina Giovanna D’Aragona, alias Ornella Muti
ASCOLI – Lo ha realizzato il collaudato team dei ragazzi e delle ragazze del Sestiere con la preziosa collaborazione di Filiberto Caponi, artista di Pretare di Arquata. Il messaggio di speranza della “Madonna del Ponte”, davanti la chiesa che porta il suo nome, ancora lesionata dopo il terremoto del 2016 come lo sono pure l’altra chiesa del quartiere (Sant’Angelo Magno) e l’attiguo antico chiostro che per tanti anni ha ospitato la sede del Sestiere dell’Aquila
ASCOLI – Dopo le decorazioni dei Sestieri di Porta Tufilla e Sant’Emidio, è stata la volta di quello gialloblù che ha scelto di rappresentare la rievocazione storica citando alcuni versi della “Divina Commedia”
OGGI e domani nella città abruzzese si corre la Giostra Cavalleresca. Tra i cavalieri in gara ci sono il vincitore della Quintana di luglio Luca Innocenzi, campione in carica, e l’ascolano Lorenzo Melosso all’esordio. Ma ci sono anche altri fantini protagonisti del passato e del presente al Campo dei Giochi di Ascoli, come Tommaso Finestra, Mattia Zannori e Jacopo Rossi
LA SCELTA è ricaduta sulla 31enne originaria di Palmiano, mamma di Diego e Maddalena e moglie di Mirko Albanesi, cantante della band ascolana “N’ice Cream”
ASCOLI – Al Campo dei Giochi, davanti a un pubblico numeroso, il crescendo degli arcieri rossoverdi nei quattro giochi ha regalato l’ottavo successo. Alle loro spalle Porta Tufilla, Porta Romana, Porta Maggiore, Porta Solestà e Piazzarola. Primo sigillo personale per il vincitore della gara singola. Questa sera, giovedì 27 luglio, alle ore 21 prove generali dei figuranti allo Squarcia
NOME russo e origini ascolane per la 33enne promossa a “prima donna” dopo nove anni in cui ha sfiato da damigella. «Lo sognavo da anni, finalmente è arrivata la chiamata»
A INVESTIRLA del ruolo è stato il cugino, il sindaco Graziano Fanesi. A dicembre compie 30 anni e il suo sogno è poter lavorare a contatto con i bambini, magari in un asilo nido. Ama gli animali e va a cavallo da quando era bambina, ma non hai mai voluto fare agonismo
ASCOLI – Sestierante doc, è figlia di un ex sbandieratore, ha 25 anni e sta per concludere gli studi magistrali di Scienze Pedagogiche. Indosserà un abito nuovo realizzato su misura e sarà circondata da nuovi paggetti per quella che viene annunciata una grande sorpresa. Il popolo gialloblù si prepara intanto per la cena della vittoria e per quella trentennale della prima vittoria di Paolo Margasini nel 1993
ASCOLI – Presentata a Palazzo Arengo la 29esima edizione della gara in programma mercoledì 26 luglio (ore 21) al Campo dei Giochi. I Sestieri si affronteranno con squadre da tre nei consueti quattro giochi. Poi i migliori otto arcieri si contenderanno la “Brocca d’Oro”