ASCOLI – La sede rossoazzurra ha ospitato l’appuntamento organizzato dalla Diocesi i collaborazione con la Pastorale della salute e delle persone con disabilità e la parrocchia del Santissimo Crocifisso. Nel giardino la messa celebrata dal vescovo Palmieri, il benvenuto degli sbandieratori e musici, la grande conviviale finale
ASCOLI – Alessandra Ciannavei, la figlia del compianto cavaliere Gianluca, sfilerà a luglio. Anche Valentina Formica, marito e figlio sbandieratori, ha sempre respirato aria di Quintana. Con il console Francesco Mazzocchi e il caposestiere Matteo Silvestri presente anche il sindaco-Magnifico Messere Marco Fioravanti. Mercoledì 21 esibizione di sbandieratori e musici under in Piazza Arringo. Venerdì 23 prove ufficiali dei cavalieri al Campo dei Giochi
AL CAMPO dei Giochi della città umbra, con numerosi ascolani sugli spalti vista la presenza di quattro cavalieri che si affronteranno anche nella Quintana di Ascoli, Gubbini conduce la gara fin dall’inizio e iscrive il proprio nome per la nona volta nell’albo d’oro. Grande prestazione di Melosso: fino all’ultimo fiato sul collo dell’esperto avversario che ritroverà al campo Squarcia fra tre settimane
A MENO di un mese dalla prima edizione della Quintana di Ascoli (sabato 8 luglio) stasera doppio appuntamento, in contemporanea e sotto i riflettori, in Umbria e in Toscana. Al Campo dei Giochi di Foligno quattro cavalieri su dieci saranno protagonisti anche ad Ascoli
DA VENERDI’ 23 a domenica 25 giugno Piazza del Popolo e Piazza Arringo ospitano il Campionato italiano 2023 della Federazione sbandieratori (Fisb) dopo le felici esperienze del 2015 e 2018. In gara (singolo, coppia, squadra, musici) gli under dei Sestieri cittadini e ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia. La soddisfazione di Marco Fioravanti e Massimo Massetti
IN OCCASIONE delle Giostre nella sua città, lui e gli altri “daspati” non potranno avvicinarsi nel raggio di 200 metri dal Campo dei Giochi, da due ore prima a due ore dopo la manifestazione. Lui aveva già annunciato che il 17 giugno non avrebbe corso. Per settembre potrebbe spuntare un ricorso. Nessun problema per le altre Giostre alle quali partecipa
ASCOLI – Annullata la manifestazione che avrebbe dovuto dare il via alla stagione quintanara 2023. Le previsioni meteo erano chiare con largo anticipo, ma si è tentato fino all’ultimo. Organizzatori, nuove leve e vecchi quintanari alla fine si sono dovuti arrendere alla pioggia che ha trasformato le strade in torrenti
ASCOLI – Svelata la prima delle dodici dame delle Quintane 2023. Ad anticipare tutti il Sestiere rossoverde che ha presentato anche il cavaliere (Pierluigi Chicchini, al suo terzo anno), le amazzoni Patrizia Alesi (Flavia Guiderocchi) e Valentina Spurio (Menichina Soderini) e la coppia nobile Antonella Sabatini-Alberto Sassetti (Marchesi Sgariglia)
ASCOLI – Sabato 10 giugno (dalle ore 17,30) in Piazza Arringo il prologo di tutte le manifestazioni che si susseguiranno nei prossimi due mesi, che coinvolge vecchi quintanari e giovani leve. Coordinatori di corteo: Mirko Isopi chiude il corso di aggiornamento. “Torri, Cavalieri e Sestieri”: il presidente del Consiglio degli Anziani, Massimo Massetti, archivia il ciclo di incontri al Centro ADA. Sicurezza e ordine pubblico: riunione in Prefettura
MEA CULPA del cavaliere dopo la rissa di domenica: «Faccio un passo indietro e non sarò presente alla prossima Quintana». Il suo avvocato: «Per non dare adito ad altri possibili strascichi, è una decisione presa per il bene di tutti». La giustizia ordinaria e quella dell’Ente Giostra faranno il suo corso. Anche la Quintana di Ascoli, a un mese dalla notturna, è sulle spine